lutto
Si è addormentato per sempre nel giorno del Venerdì Santo, all’età di 70 anni, dopo aver lottato contro il cancro. E’ morto Lasse Wellander, storico chitarrista degli Abba. All’annuncio della famiglia sui social fa eco l'addio della leggendaria band svedese che lo ricorda come «un caro amico, un ragazzo divertente e un chitarrista eccezionale», si legge in un post firmato da Agnetha Faltskog, Bjorn Ulvaeus, Anni-Frid Lyngstad e Benny Andersson.
«E' con incredibile tristezza - sottolinea la famiglia - che dobbiamo annunciare che il nostro amato Lasse si è addormentato per sempre. Lasse è stato colpito di recente da un cancro diffuso e nel giorno di Venerdì Santo è morto tranquillamente, circondato dalle persone più vicine». «Sei stato un grande musicista e umile come pochi, ma soprattutto sei stato uno splendido marito, padre, fratello, zio e nonno. Gentile, sicuro, premuroso e amorevole... e molto altro ancora, che non può essere descritto a parole. Un fulcro nelle nostre vite, ed è inimmaginabile che ora dobbiamo vivere senza di te. Ti amiamo e ci manchi tanto», scrivono ancora i familiari.
«L'importanza del suo contributo creativo in studio di registrazione così come il suo solido lavoro di chitarrista sul palco è stata immensa», è l’omaggio della band, all’attivo 400 milioni di dischi venduti in tutto il mondo e successi senza tempo come Mamma Mia o il singolo di debutto Waterloo. «Piangiamo la sua morte tragica e prematura e ricordiamo le sue parole gentili, il sense of humour, il volto sorridente, la brillantezza del musicista che è stato parte integrante nella storia degli Abba. Ci mancherà moltissimo, non lo dimenticheremo mai».
Nato nel 1952, Wellander ha esordito con gli Abba nel 1974, per la registrazione di brani come Intermezzo No.1 e Crazy World, per diventare poi il chitarrista principale del gruppo con cui ha condiviso le tournèe nel 1975, 1977, 1979 e 1980, gli anni in cui gli Abba hanno raggiunto la popolarità mondiale. Anche dopo lo scioglimento della band, nel 1982, ha continuato a lavorare con Benny e Bjorn. Ha suonato in numerosi album, tra cui il concept album Chess, i due album Gemini e le colonne sonore dei film Mamma Mia e Mamma Mia! Here We Go Again ed è tornato a collaborare in Voyage, l’album della reunion nel 2021.
Negli anni '80 ha pubblicato anche lavori da solista e ha suonato con altri gruppi, come Low Budget Blues Band, Zkiffz, Little Mike and the Sweet Soul Music Band e Stockholm All Stars. Nel 2005 ha ricevuto l’Albin Hagstrom Memorial Award dalla Royal Swedish Academy of Music e nel 2018 il premio speciale Studioraven Award della Swedish Musicians Union per il suo lavoro.
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata