CULTURA
Un Festival di danza e arti performative negli spazi pubblici della città: la prima edizione di Parma Moving Festival, intitolata solo cose belle, si svolgerà a Parma dal 19 al 23 settembre, con la direzione artistica di Daniele Albanese. L’evento è promosso da Europa Teatri e realizzato con il contributo di Comune e Fondazione Cariparma in collaborazione con il Sistema Bibliotecario e il Museo d’Arte Cinese ed Etnografico.
Spettacoli, video, creazioni site specific, talk, conversazioni compongono il programma del Festival, che vede la presenza di ospiti nazionali ed internazionali con creazioni disseminate in piazze e luoghi all’aperto, biblioteche, negli spazi del Museo Cinese e del Teatro Europa, «affinché il linguaggio della danza possa diventare una parte integrante della vita comunitaria». La programmazione vede un confronto tra generazioni, dai giovanissimi Compagnia Parini Secondo, Edoardo Sgambato e Ida Malfatti a figure storiche della danza internazionale come Eva Karczag e Adriana Borriello, a personalità di spicco della città come Lucia Perego, sino alle formazioni ormai consolidate della danza italiana grupponanou, Manfredi Perego e Chiara Montalbani. Accompagnano le performance le opere video coreografiche di Dehors/Audela, Conrad Veit e Charlotte Maria Kätzl, grupponanou e Patric Chiha. Due studiosi affiancheranno il festival: Maurizio Zanardi e Alessandro Pontremoli, grandi conoscitori della danza e attenti osservatori del panorama teatrale italiano.
© Riproduzione riservata
forse un razzo segnalatore?
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata