Musica
E' uscito oggi il nuovo singolo (e il nuovo video) di Glomarì, cantantautrice fidentina brava e originale. Lunedì 24 alle 10.20 sarà in diretta Radio Parma con Andrea Gatti per I Gatti Vostri.
Il brano "La forma del niente"
In questo breve e denso viaggio tra musica, poesia e immagine, imbastito sulle parole di un passo di Franco Arminio, Glomarì ci prende per mano decisa ad accompagnarci nel punto più buio di sé.
“La forma del niente” non è un semplice brano ma un preludio a ciò che accadrà nel suo prossimo Album, l’invito ad una cerimonia, quella dell’assenza, l’equivalente della “Nigredo” alchemica e dell’incontro perturbante con la propria ombra.
Simbolicamente l’artista ha deciso di pubblicare tanto la canzone quanto il videoclip il giorno del Solstizio d’Estate, per ricordarci in chiave quasi dantesca che nessuna luce può essere raggiunta senza aver prima attraversato la notte oscura dell’anima, senza aver prima decostruito il proprio “io” e l’illusorietà del comune vivere.
L’arrangiamento è tra l’estatico e il diabolico mentre il videoclip ci inghiotte tra i riflessi vibranti di uno specchio d’acqua nel quale macrocosmo e microcosmo, presente e assoluto, sembrano man mano fondersi con e nel volto distorto di Glomarì nelle vesti di quella che potrebbe essere una Ninfa dell’antichità classica.
Chi è Glomarì
Glomarì è un’artista dall’attitudine poliedrica. Dopo aver ottenuto la Laurea Magistrale in Architettura presso il Politecnico di Milano, parallelamente al mestiere dell’architetto, decide di intraprendere un percorso cantautorale. Il suo primo EP Inaccadimenti consiste in una trilogia di video-poesie che l’autrice ha scritto, sceneggiato e diretto curandone aspetti sonori e visivi. Nell’aprile del 2019 Mostarda, 2° episodio della trilogia, ha ottenuto il 1° premio del concorso “Artefici del Nostro Tempo” della 58. Biennale d’Arte di Venezia, è stato esposto nel Padiglione Venezia, nella Ca’ Pesaro Galleria Internazionale d’Arte Moderna e, a novembre dello stesso anno, ha rappresentato il panorama italiano dei giovani artisti emergenti durante la 13esima giornata del contemporaneo in Oman presso la Stal Gallery di Mascate.
Il 20 novembre 2020 viene pubblicato con “Metatron Group” il suo primo album A debita vicinanza. A giugno del 2021 si aggiudica il 1° posto nella sezione “Canzone d’Autore” del Premio Inedito con il brano “Maledetto detersivo”. Il 31 agosto del 2022 vince la terza edizione del “Premio Brassens” con il brano inedito “Neige mouillée”.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata