La padovana Blasigh nel Fonta Team per partecipare al mondiale e al campionato italiano: «Lo scorso anno non ho gareggiato, adesso ho ritrovato le motivazioni e la voglia di correre»
Giorgia Blasigh entra nel team Mx Fonta Racing e verrà seguita dal KF8 Mx Training nella fase di preparazione.
L’accademia Motocross della famiglia Fontanesi e il team andranno dunque di pari passo, per un progetto importante con protagonista la quattordicenne pilota padovana. Per lei è previsto un cammino di tre anni, con il debutto nel mondiale e la partecipazione al campionato italiano che inizierà il 2 agosto.
Per partecipare al mondiale è necessario avere 15 anni: dunque, per vedere Giorgia gareggiare è necessario che nel calendario del mondiale di cross femminile sia inserita una gara dopo il 12 ottobre, appunto il giorno del quindicesimo compleanno di Giorgia, una ragazzina con le idee chiare.
Si è appassionata al motocross vedendo le gare sulla spiaggia di Bibbione.
E proprio dal Supermarecross è partita nel 2014 per la sua avventura, e nel 2018 ha trionfato nel campionato in sella alla sua 85cc.
Oltre al Supermarecross ha partecipato al campionato italiano ed europeo, prima con la 65 e poi con la 85, gareggiando sempre contro i maschi.
Nel 2019 un anno di stop per mancanza di stimoli. E ora il ritorno in sella grazie al KF8 MX Training e al Mx Fonta racing. Ma soprattutto grazie a Kiara Fontanesi che più volte l’ha cercata. «Giorgia è molto forte. Ho sempre detto con i miei famigliari che l’unica ragazza veramente tosta in Italia è lei. Così l’ho cercata più volte. Mi ha detto che non voleva più correre, poi invece le è tornata la voglia. Sono molto contenta che sia con noi perché possiede un enorme potenziale».
Dello stesso parere anche Luca Fontanesi, team manager del team e dell’Accademy. «Dopo il lockdown, con Giorgia abbiamo iniziato gli allenamenti sia in palestra che in moto, con doppia seduta. La mattina in palestra con Devin, che cura la parte fisica, e al pomeriggio in moto. Crediamo molto in lei. Ha un bel carattere, apprende facilmente e in moto va forte. Ha inoltre alle spalle una bellissima famiglia che la sostiene e la incoraggia a fare ciò che le piace, senza metterle pressione. Siamo certi che grazie al suo grande potenziale potrà ottenere molto in Italia e soprattutto nel mondiale».
Giorgia da parte sua è molto contenta della fiducia riposta in lei. «È molto bello entrare in questa famiglia. Abbiamo iniziato la fase di preparazione per essere in forma il 2 agosto nella prima prova del campionato italiano. Abbiamo quindi due mesi di tempo per prendere confidenza con la squadra e con la Ktm 125. Mi piace molto, poi da settembre salirò sulla 250. Nel 2019 non ho corso, perché non ne avevo voglia. I Fontanesi mi hanno fatto tornare la motivazione. Sono felice e ho degli obiettivi. Fare il meglio possibile sia nell’italiano che nel mondiale. Per me sarà la prima volta correre contro le ragazze e questa cosa mi dà la voglia di ottenere buoni risultati».
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata