BASEBALL
Motivo di soddisfazione in “casa” Crocetta, società storica del “batti e corri” parmigiano che da poco ha festeggiato le cinquanta candeline, vedere tre dei propri atleti Under 12 essere convocati tra i diciotto giocatori pari età della nazionale e disputare l’Europeo di categoria a Valenciennes (nella regione dell’Alta Francia) dal 5 al 9 luglio scorsi.
“Continuare a garantire alla nazionale giovani talenti, ti ripaga del lavoro fatto insieme agli altri tecnici del Farma Crocetta. Siamo orgogliosi e ci sentiamo egregiamente rappresentati dai tre convocati: Leonardo Perracino, Mattia Campanini, Tiziano de Cesaris” afferma il tecnico Christian Tosini, ed aggiunge “sapere che la società parmigiana, da quando si è costituita, ha creato giocatori di alto livello significa che i valori in cui crediamo e le competenze messe in atto sono quelle giuste, e d’altra parte testimonia l’impegno e la serietà con cui i nostri ragazzi vengono ad allenarsi”. Tosini ribadisce: “le famiglie ci affidano i propri figli perché sanno che l’ambiente è sano e noi siamo consapevoli delle responsabilità nel gestirli e del nostro ruolo sia tecnico che educativo al contempo: i ragazzi vengono in primis al Crocetta Baseball per divertirsi, ma senza tralasciare il rispetto delle regole, il rispetto verso i propri compagni e gli avversari, così come quello per gli arbitri e i propri allenatori. Quindi, il codice etico della Crocetta si riassume in: divertimento, rispetto e inclusione”. Tosini ricorda il “peso” dell’Italia a livello continentale e sottolinea “siamo tra le quattro potenze del nostro sport, insieme a Germania, Olanda e Repubblica Ceca. L’Italia, inserita nel gruppo A dell’ultimo Europeo di Baseball Under 12, insieme alla Francia padrone di casa, alla Germania campione in carica ed alla neopromossa Gran Bretagna, ha ottenuto il terzo posto”. Tosini ha ricordato anche il torneo giovanile, organizzato dal club dal 7 al 9 luglio scorsi, per il cinquantesimo compleanno societario, quando per tre giorni, trecento tra ragazzi e ragazze di ventidue squadre, suddivise nelle categorie Under 12 e Under 15 di baseball e Under 13 di softball, hanno affollato i centri sportivi “Bellè” e “Notari” di San Pancrazio, per giocare da mattina a sera, complessivamente cinquantanove partite. Una manifestazione all’insegna dello sport e soprattutto dell’amicizia, alla quale hanno prestato un contributo fondamentale cento volontari (tra genitori, dirigenti e tecnici della società), che hanno garantito la sicurezza all’interno della tensostruttura allestita ai campi “Stuard” e la preparazione dei pasti, forniti ai giocatori ed ai numerosi tifosi accorsi.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata