Ultramaratona
Torrile 282 chilometri. E’ questa la distanza che dovranno percorrere i podisti che questo fine settimana sfideranno il tracciato, che attraversa tre regioni d’Italia e 54 comuni, dell’Ultramaratona Milano Sanremo, la più lunga non-stop d’Europa. Gli atleti iscritti alla gara sono circa un centinaio, tra chi correrà la versione «single stage» e chi ha scelto la modalità «relay», ma il limite delle 52 ore – tempo massimo per arrivare a toccare l’acqua del mare di Sanremo e fermare il cronometro – e i «cancelli» lungo il percorso, non consentiranno a tutti di indossare la medaglia da finisher.
A provarci, in staffetta, ci saranno anche dieci portacolori del Torrile Running Team, già finiti sotto i riflettori per la massiccia partecipazione. «Ben 8 staffette iscritte a UMS24 – hanno annunciato gli organizzatori dai loro canali social -. Di queste, due sono della Polisportiva Torrile... la squadra della Leggenda, Mr. Paolo Bucci». E proprio Bucci, già nell’albo d’oro dei finisher, è stato l’ispiratore dell’impresa. «L’anno scorso ho avuto come crew i miei compagni di squadra Claudio Fera e Ilaria Martini e probabilmente in loro è scattato qualcosa che poi è stato contagioso per altri».
L’impresa è stata presentata, insieme alle magliette realizzate da Erreà per la gara, nella sede della Polisportiva Torrile al circolo Il Portico. «Parteciperemo con una squadra “blu” e una “gialle” – ha annunciato Claudio Fera, responsabile del settore agonistico della società torrilese – ma non saremo in gara tra noi: l’obiettivo è quello di correre insieme e di sostenerci a vicenda in questa avventura. La prima staffetta, che percorrerà il tratto da Milano a Casteggio, sarà composta da Paolo Arduini e Stefano Banzola; la seconda da me e Ilaria Martini e arriveremo a Ovada; Luca Spaggiari e Marzia Frattini affronteranno il Passo del Turchino con 30 km di salita; la quarta staffetta sarà composta da Ilaria Stretti e Silvia Cignoli, che da Voltri dovranno arrivare fino a Pietra Ligure. Per completare il tracciato, ci affidiamo alla “leggenda” Paolo Bucci e al super maratoneta Nino Gioffrè: l’obiettivo è trovarci all’arrivo al Bagno Morgana per tuffarci in acqua tutti insieme».
La presenza di Bucci, che ha già affrontato la sfida diverse volte, è stata senza dubbio un vantaggio nella preparazione della strategia di gara. E a supportare gli atleti lungo il tracciato ci saranno altre due maglie gialle e blu: quella di Claudio Zeli, responsabile del settore non agonisti, e quella di Pietro Mazzoli.
«Ringraziamo il presidente Mauro Melegari – ha concluso Fera - per il supporto in questa avventura e per averci messo a disposizione i due mezzi che seguiranno i runner provvedendo ai ristori e all’assistenza lungo il tragitto». Non resta quindi che seguire l’andamento della gara sulla pagina facebook del Torrile Running Team dove i runner si sono già «impegnati» a pubblicare gli aggiornamenti e, incrociando le dita, il video del tuffo finale.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da Media Marketing Italia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata