Domani
E’ ormai tutto pronto per la partenza della 26esima edizione della Socogas Group Verdi Marathon, che prenderà il via domattina alle 9.30 da viale Matteotti a Salsomaggiore e che attraversando, come da tradizione, i territori di Fidenza, Fontanellato e Soragna si concluderà in piazza Verdi a Busseto sotto lo sguardo del Maestro.
Saranno circa 3 mila i concorrenti, provenienti da oltre 20 nazioni, che prenderanno parte alla gara ideata da Giancarlo Chittolini e che dal 2019 è organizzata da Parma Marathon: quattro, come sempre, le distanze, ovvero la Maratona delle Terre Verdiane di 42 chilometri, la Mezza Maratona di Fontanellato di 21 chilometri (queste 2 sono gare certificate Fidal), la Corsa del Principe di 30 chilometri e la Salso – Fidenza di 10 chilometri (proposta nella versione competitiva e non competitiva). La gara sarà anche l’occasione per rinnovare il matrimonio tra sport e musica, come vuole la migliore tradizione del nostro territorio, e per omaggiare il Cigno di Busseto: lungo il percorso, infatti, i podisti saranno accompagnati dalle note di Giuseppe Verdi provenienti dagli altoparlanti collocati a lato della strada, mentre in ogni Comune toccato dalla manifestazione risuoneranno le note di diversi complessi: il corpo bandistico «Città di Salsomaggiore Terme» darà il via alla gara in viale Matteotti, a Fidenza la Banda «Città di Fidenza» accoglierà il passaggio degli atleti e l’arrivo della 10km, a Fontanellato l’arrivo della Mezza Maratona sarà accompagnato dal corpo bandistico «Luigi Pini» a Soragna si esibirà la banda «Giuseppe Verdi» di Parma e, infine, a Busseto, l’associazione bandistica «Giuseppe Verdi» saluterà chi taglierà il traguardo.
La novità di quest’anno è data dal nuovo main sponsor al quale la competizione è intitolata, ovvero la Socogas Group. Dal momento, poi, che la corsa da alcuni anni è dedicata ad un’opera del Maestro, per tutti i concorrenti dell’edizione 2025 è prevista la consegna della medaglia Verdi Marathon con l’effigie raffigurante Rigoletto che «succede» a Nabucco, Ernani, Attila e Macbeth.I nfine, quest’oggi ci sarà l’opportunità, per chi non l’ha fatto via Internet (ieri è scaduto il termine ndr), di potersi iscrivere alla competizione dalle 10 alle 20 presso la segreteria dell’expo allestita alla corte civica Tommasini in viale Corridoni a Salsomaggiore ritirando inoltre la documentazione di gara.
L’iscrizione si potrà effettuare anche domattina dalle 7 alle 8.45 con la consegna dei pettorali.
M.L.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata