×
×
☰ MENU

Su il sipario

Torna la Parma mezza maratona, il 13 e 14 settembre. Con tante novità - Video - Tutte le info

08 Settembre 2025, 16:02

Torna la manifestazione sportiva per eccellenza, corsa-evento a misura di tutti, che quest’anno raggiunge la 27esima edizione. La Parma Mezza Maratona è ormai un simbolo per la città intera che grazie a Cus Parma e ai partner accoglierà i runner nel suggestivo centro storico. Tutto nel segno di sport, condivisione e valori. Una due giorni di eventi, fissati per il 13 e 14 settembre, scandita dalle gare più attese dai podisti parmigiani e da tutti coloro che verranno in città per l’irrinunciabile appuntamento con corsa, benessere e divertimento.

Fondamentale il sostegno della Regione, del Comune di Parma, co-organizzatore dell’evento, e quello dell’Università di Parma, sempre più coinvolta nei vari progetti che lo compongono. La Parma Mezza Maratona torna anche quest’anno con un ricco programma, che abbina alla 21 km, l’Erreà Parma Kids by Medi Saluser, la corsa dei bimbi che, il sabato pomeriggio – dopo il grande successo – rimane in pizza Garibaldi. E ancora la Parma 10 km special e la camminata 5 km Corri per la vita, il cui ricavato andrà ad Emergency. E la solidarietà corre (anche) a quattro zampe. Già, perché chi partecipa alla 5 km insieme al proprio cane avrà l’occasione di acquistare un pettorale per Fido e il ricavato andrà sempre per Emergency.

IL PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE – La Mezza Maratona, ovvero la distanza dei 21 chilometri, resta la vetrina più importante della manifestazione. Al suo fianco si conferma la Parma10 km, sia nella sua versione competitiva che in quella special ovvero aperta a tutti. Vince e convince il percorso della Mezza, inaugurato l’anno scorso e che gli organizzatori ripropongono. In particolare, dopo la parte di 10 km che ricalca il percorso storico e che sarà comune ai partecipanti delle altre competizioni, gli atleti ripartiranno da via Cavour e poi Piazza Garibaldi per percorrere i chilometri restanti in zona sud est della città. Rientro con “volata” finale percorrendo viale Rustici, viale Basetti, Ponte Caprazzucca, via Bixio, Ponte di Mezzo e via Mazzini. Il tutto senza dimenticare che per guidare lungo tutto il percorso ci saranno i Pacer direttamente del Cus Parma. Alla Mezza Maratona si aggiungono la 10 km competitiva e quella non competitiva, oltre all’amatissima 5 km Corri per la vita.

PREMI E REGALI PER TUTTI – A coloro che correranno la 5km Corri per la vita sarà consegnata una t-shirt realizzata ad hoc o un cappello realizzato dall’agenzia di comunicazione Bianetwork, da anni a fianco del Cus. Basta presentarsi in segreteria al Cus o – salvo non siano terminate – sabato 13 in Piazza Garibaldi. Da non dimenticare la possibilità di postare con i tag ufficiali dell’evento #parmamezzamaratona la foto con maglia e pettorale. Tra i premi non mancherà anche il trofeo Guido Sani, che porta il nome dello storico ‘cantore’ della Corsa targata Cus Parma, dedicato alla prima e al primo under 18 che taglierà il traguardo. E non è finita: grazie al partner IncHotels Group due partecipanti alle competizioni agonistiche e due iscritti a sorte alla 5km Corri per la vita riceveranno un bonus per una notte omaggio in una delle strutture del gruppo. 

IL PERCORSO E LE ANIMAZIONI NEGLI SCORCI PIU’ SIGNIFICATIVI – Il cuore pulsante della manifestazione resterà sempre la centralissima piazza Garibaldi, che ospiterà la partenza di tutte le prove competitive e non competitive. L’arrivo della 5km Corri per la vita sarà sotto le vele di Piazza Ghiaia. Gli stand per iscriversi a Corri per la Vita e alla Parma 10 km Special, oltre ad Expò, Erreà Parma Kids by Medi Saluser, animazioni per grandi e piccini, ristori finali e baby parking rimangono in Piazza Garibaldi, mentre le docce saranno in borgo Felino, raggiungibili anche con un servizio navetta con partenza da Piazzale Corte d’Appello. La segreteria operativa cambia location: sarà direttamente sotto i Portici del grano per il ritiro dei pacchi gara di chi si è già iscritto e ospiterà il deposito borse la domenica. In Piazza della Steccata la domenica verrà allestito un parcheggio per biciclette (non custodito). Tutte le mappe dei percorsi sono visionabili e scaricabili sul sito www.parmamezzamaratona.it Nei tratti più significativi del percorso band e animatori allieteranno il passaggio dei runner e degli appassionati. Non di poco conto l’ormai consolidata presenza di Eventificio ‘voce’ dell’Expo nella giornata di sabato, ma non mancano le novità: in quest’edizione, ad animare il djset di chiusura, sarà con Disco Pizza. Infine Cristiano Desy e Fra voice che saranno in  Piazza Ghiaia la domenica per accogliere i partecipanti alla Corri per la vita, mentre lo speaker Paolo Mutton commenterà l’arrivo delle competitive in piazza Garibaldi.

LA KIDS IN PIAZZA: UN POMERIGGIO A MISURA DI FAMIGLIA, ZIPPY OSPITE SPECIALE-  Anche quest’anno torna l’imperdibile appuntamento con l’ Erreà Parma Kids by Medi Saluser , la corsa per bimbi e ragazzi dai 4 ai 14 anni inserita nell’ambito della Parma Mezza Maratona. L’appuntamento è fissato per sabato 13 settembre, a partire dalle 15,30 in piazza Garibaldi, e ad accogliere grandi e piccini sarà il mitico Zippy, molto più di una mascotte ma un vero e proprio amico runner. Così questa corsa si conferma un fiore all’occhiello del palinsesto dell’Expo, questo grazie anche alla passione e al coordinamento dello staff di Giocampus. Le gare, suddivise per annate, prenderanno il via a partire dalle 17 e si svolgeranno lungo via Repubblica, con tutte le misure di sicurezza adeguate.  Nel pre e post gara grandi e piccini potranno gustarsi le attività dell’Expo. L’iniziativa è rivolta a bimbi dai 4 ai 14 anni, con gli under 5 che potranno correre con papà e mamma. Da non dimenticare che anche quest’anno le maglie saranno tali e quali a quelle dei ‘grandi’ runner, sempre a firma di Erreà, e che all’arrivo sarà consegnata la preziosa medaglia. Le iscrizioni, sono gratuite, ma obbligatorie attraverso il sito www.parmamezzamaratona.it

L’EXPO IN PIAZZA GARIBALDI SABATO 13 SETTEMBRE –Piazza Garibaldi rimane la prestigiosa cornice della manifestazione e ospiterà l’expò legato all’evento sia sabato 13 che domenica 14. Expò che ‘aprirà le danze’ a partire dalle 10 e vivrà importanti momenti di animazione, cooking show, talk con ospiti speciali. E ancora: musica, dj set e le immancabili vetrine dei vari partner della manifestazione. A cominciare da Artcafè che darà il ‘buongiorno’ con tante iniziative. Oltre alla gara indovina caffè, torna la ‘Course des cafè’ coi partecipanti nei panni di camerieri impegnati in una corsa con vassoio e tanto di tazzina con brioche (alle ore 19). Spazio al benessere e al divertimento grazie all’Agenzia Coscelli Fornaciari e Corniali di Reale Mutua che attende i parmigiani sotto al suo stand. Sempre sul filone del benessere e della condivisione anche Pharmanutra S.p.a. sarà presente per tutto il giorno col proprio brand Cetilar®, una gamma da sempre pensata per gli sportivi, che comprende anche la nuova linea di integratori ad alta tecnologia Cetilar® Nutrition. I runner potranno trovarli al ristoro lungo il percorso e provare anche allo stand in piazza Garibaldi. A questo, si aggiunge uno spazio dedicato alla rilevazione della Bia grazie alla tecnologia e ai professionisti Akern, azienda leader nella scienza della composizione corporea e recentemente acquisita dal gruppo toscano. Confermata come sempre la presenza dell’area massaggi di domenica brandizzata Cetilar®. Fondamentale il legame con la tradizione culinaria e Rodolfi Mansueto, da sempre al fianco allo sport e alla sua città, fa il bis: presenziando sia sabato che domenica.  Non solo: saranno organizzati laboratori e Pizzabimbi, oltre a gustosi assaggi gratuiti per tutti. Anche il mitico Pepén sarà presente in piazza Garibaldi e per l’occasione ha realizzato un panino ad hoc: il Pmm tutto da gustare. E Artcafè ha creato invece un cocktail sempre e solo per la Parma Mezza Maratona.  Ospiti speciali saranno anche i volontari del sorriso, dal naso rosso e un’unica missione: rallegrare soprattutto in corsia, ma non solo. Si tratta dei clown dell’associazione di clowwnterapia Vip (Viviamo in positivo) Parma ODV che animeranno la giornata con la loro carica e tutte le attività per i più piccoli. Erreà sarà invece presente durante tutta la giornata del sabato e la domenica per l’accoglienza dei runner. E per chiudere in bellezza il Dj set Disco Pizza, by Daniele, a partire dalle 20. 

 DOMENICA 14 SETTEMBRE VIA ALLE GARE – dalle 8 prenderanno il via attività di stretching e riscaldamento propedeutici alla gara, a cura dell’Università di Parma, in Piazza della Steccata. Sempre in Piazza della Steccata sarà allestito un parcheggio per le biciclette non custodito. Anche quest’anno infine piazza Garibaldi sarà la cornice ideale per far gustare i sapori tradizionali e genuini che si ritrovano sulle nostre tavola: dalle ore 10 via all’Ortolina Party con assaggi di pasta e pizza offerti ai runner e alla città. Via alle gare alle ore 9,15.

 L’UNIVERSITA’ FA IL BIS – Anche quest’anno il Corso di Laurea in Fisioterapia del Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università riconferma la propria collaborazione all’edizione 2025,  attraverso la convenzione con il CUS Parma.  Gli studenti del Corso di Laurea in Fisioterapia delle Sedi di Parma e Piacenza, saranno presenti al Punto Massaggi Cetilar  a disposizione dei partecipanti alla corsa per la preparazione muscolare prima dell’inizio e al termine della gara, per alleviare le fatiche della corsa attraverso prestazioni di riabilitazione sportiva.

Preziosissima anche la collaborazione con gli studenti del Corso di Laurea in Scienze motorie, sport e salute e il Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate a disposizione dei partecipanti per il riscaldamento pre gara in Piazza della Steccata.

 LE ISCRIZIONI – E’ possibile acquistare gli ultimi pettorali per le competitive anche sabato 13 alla Segreteria Operativa. Per le non competitive sia sabato che domenica mattina fino alle 9.

 SEGRETERIA OPERATIVA – Il ritiro del pacco gara e della busta tecnica sarà presso la Segreteria Operativa, quest’anno per la prima volta sotto i Portici del grano.  Ecco gli orari della segreteria operativa:

Sabato 13 settembre – dalle 10.00 alle 19.00

Domenica 14 settembre – dalle 07.00 alle 09.00

 

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI