×
×
☰ MENU

evento

Allo Sport Center di Parma presentato il progetto "In acqua senza barriere" con Giulia Ghiretti - Le foto

23 Novembre 2025, 19:04

È stato presentato allo Sport Center “Ercole Negri” di Parma, davanti a oltre 150 persone, il progetto “In acqua senza barriere – Per una comunità più inclusiva”, ideato dalla Sport Center Polisportiva e sostenuto come main partner da Conad Centro Nord. Ospite della giornata è stata la campionessa Giulia Ghiretti, detentrice di 30 titoli internazionali tra Paralimpiadi, Mondiali ed Europei. L’atleta parmigiana ha raccontato le tappe più significative della propria esperienza, ricordando un inizio lontano in un contesto diverso da quello attuale. Tra gli obiettivi principali l’ampliamento dello staff specializzato, corsi di avviamento al nuoto, attività agonistica paralimpica e collaborazioni con le scuole. Le basi del progetto sono state gettate a gennaio 2024, quando le nuotatrici paralimpiche gemelle Inna e Ines Parvoulet (classe 2014), hanno iniziato un percorso che le ha portate dal nuoto individuale all’attività agonistica, partecipando alle prime gare. Il progetto prevede la formazione di 6 istruttori con brevetto FINP, che si aggiungono all’attuale staff composto da un istruttore e un allenatore. Nell’ambito dei Corsi di Avviamento alle discipline sportive paralimpiche promossi e finanziati dal CIP Emilia-Romagna, durante il 2026 verranno attivati tre corsi gratuiti da 12 ore ciascuno, dedicati a persone con disabilità.

L’attività agonistica continuerà con l’inserimento di nuovi atleti nel nuoto, con l’obiettivo di ampliare la squadra e, in futuro, sviluppare, sempre sotto l’egida della FINP, anche la pallanuoto paralimpica, per poi aprirsi, in via sperimentale, al nuoto artistico, seguendo gli esempi di alcune realtà virtuose. Un altro obiettivo è creare un patto educativo con la scuola, aderendo al progetto “Lo Sport paralimpico va a scuola” promosso dal CIP, che consente ad un numero massimo di 12 bambini di partecipare gratuitamente a corsi trimestrali di nuoto nell’arco dell’anno scolastico. “In acqua senza barriere” è l’evoluzione del progetto “Water Community: più grandi insieme”, lanciato nel 2024 dalla Sport Center Polisportiva insieme a Conad Centro Nord, con la volontà di creare una comunità più sicura, forte e sana.

Durante la presentazione sono intervenuti anche Gianmaria Manghi, coordinatore delle politiche sportive della Regione Emilia-Romagna, Lorenzo Lavagetto, vicesindaco del Comune di Parma, accompagnato da Davide Antonelli delegato allo Sport, Ilario Battaglia, vice-presidente, Cip Emilia-Romagna e delegato Regionale FINP Emilia-Romagna e Lucio Mioni, delegato CIP Parma. Inoltre, erano presenti anche alcuni atleti di altre società: Enrico Botta della S.S.D DLF Sport Bologna, Martina Cicognani, Michele Amato e Angelica Santomauro della Rari Nantes Forlì. Nel corso dell’incontro sono stati consegnati i fondi raccolti da Sport Center Parma a favore di ANMIC Parma e Polisportiva Gioco Parma, associazioni impegnate in importanti progetti di inclusione sociale per le persone con disabilità, a conferma della partnership pluriennale che lega queste realtà.

Il pomeriggio è proseguito con il coinvolgimento di oltre 80 ragazzi, dagli 8 ai 16 anni, in prove di abilità proposte in collaborazione con il progetto “Disabiliamoci”, nato in collaborazione tra l'APAPAR – Associazione Pallavolisti Parmensi - e Polisportiva Gioco Parma, che hanno offerto a tutti i partecipanti l’opportunità di mettersi nei panni di persone con disabilità e sperimentare direttamente le sfide e le esperienze che queste affrontano quotidianamente. A patrocinare l’evento sono stati la Regione Emilia-Romagna, il Comune di Parma, il CIP Emilia-Romagna, la FINP Emilia-Romagna, l’ANMIC Parma e la Polisportiva Gioco Parma. L’evento “In acqua senza barriere – Per una comunità più inclusiva” ha avuto come partner BPER Banca e come sponsor tecnico Erreà.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI