×
×
☰ MENU

Parma Mezza Maratona: appuntamento sabato 11 e domenica 12 settembre

Parma Mezza Maratona: appuntamento sabato 11 e domenica 12 settembre

25 Agosto 2021, 07:50

Torna l’evento sportivo per eccellenza di Parma, che quest’anno taglia il traguardo della 23esima edizione. Parma Mezza Maratona è ormai un simbolo per la città intera che grazie a Cus Parma e all’agenzia Coscelli, Fornaciari e Corniali di Reale Mutua accoglierà i runner nel suggestivo centro storico. La manifestazione prenderà il via sabato 11 settembre alle 10 in Piazza Garibaldi con la Cittadella della Salute, con tanto di “Capsula”, uno spazio con tecnologie all'avanguardia per l'autovalutazione dello stato di salute.

IL PROGRAMMA
La Mezza Maratona, ovvero la distanza dei 21 chilometri, rimane la “regina”, ma al suo fianco resta la 10 km competitiva, entrambe riservate ai soli tesserati. Per tutti invece nasce la Parma 10KM Virtual. Una corsa da fare dove, quando e con chi vuoi ma in pieno stile Parma Mezza Maratona: con tanto di maglia ufficiale, pettorale e medaglia. Nessuna classifica o podio, ma la possibilità di postare con i tag ufficiali dell’evento #parmamezzamaratona la foto con maglia e pettorale.

IL PERCORSO DELLE COMPETITIVE
Il cuore pulsante della manifestazione resterà piazza Garibaldi, che ospiterà la partenza e gli arrivi delle prove competitive, oltre alla Cittadella della Salute e al trailer di Erreà Sport e il palco per le premiazioni. La segreteria operativa sarà come di consueto dislocata nella sede centrale dell’università in via Università, a soli 100 metri, per il ritiro dei pacchi gara di chi si è già iscritto. Dopo la partenza che avverrà contemporaneamente per entrambe le gare alle 9,30, con i partecipanti che dovranno indossare le mascherine per i primi 500 metri e ne riceveranno di nuove subito dopo aver tagliato il traguardo, spicca un bivio fondamentale. Si tratta di quello all’altezza di Barriera Bixio, dove gli iscritti alla  “10 km” si separeranno da quelli della 21, che al primo passaggio devieranno a sinistra su via Gorizia. Per gli iscritti alla gara più lunga, un veloce e caratteristico tratto del Lungo Parma permetterà agli atleti di raggiungere il quartiere Cittadella e la zona di Strada S. Eurosia di Jaca. Si procederà poi ancora sul Lungo Parma, che sarà quindi percorso dagli atleti in entrambe le direzioni, per poi rientrare sul percorso tradizionale, che si sviluppa interamente nel centro cittadino, e che è il cuore del percorso delle gara da 10 km. Da lì si percorreranno i posti simbolo della gara parmigiana, con il Parco Ducale, la Pilotta e il Duomo e il Battistero che faranno da cornice naturale ai runner presenti, per arrivare ai fatidici 21km097metri. Tutti gli atleti vivranno quindi il tratto finale di via Carducci e di via Mazzini come unico vialone d'arrivo: Piazza Garibaldi, il salotto bello della città, è pronta quindi ad  accogliere tutti i finisher. Le mappe dei percorsi sono scaricabili sul sito www.parmamezzamaratona.it 

LA CITTADELLA DELLA SALUTE IN PIAZZA
Piazza Garibaldi rimane il cuore pulsante della manifestazione e ospiterà la Cittadella della Salute legata all'evento sia sabato 11 che domenica 12. Area che vivrà importanti momenti sotto il profilo della salute e del benessere. Proprio in questa location, oltre allo stand, Reale Mutua ha messo a disposizione la Capsula, uno strumento preziosissimo per un mini check-up in piena autonomia, con tanto di diagnosi dei parametri – in pieno rispetto della normative sulla privacy- ottenuta in meno di due minuti. Questo in totale sicurezza visto il sistema di auto-disinfezione di questa particolare struttura, già sperimentata in altri eventi organizzati da Reale Mutua. Sempre sotto il profilo del benessere, un altro storico partner del Cus, Cetilar, ha organizzato il workshop “Dalla prevenzione dei principali infortuni alla corretta supplementazione nutrizionale” che si terrà sabato 11 settembre alle 17 sotto i Portici del Grano. Ospiti speciali: Germano Tarantino, Direttore Scientifico PharmaNutra, Enrico Pampaloni fisioterapista titolare del centro Physio Point (Querceta) e responsabile fisioterapista Hockey Club Forte dei Marmi,  e Antonio De Francesco, running coach, personal trainer, componente dello staff “Fulvio Massini Consulenti Sportivi”.

LE ISCRIZIONI ALLE COMPETITIVE - on line: sul sito www.endu.net con pagamento tramite carta di credito, SatisPay, bonifico diretto o bonifico bancario;

via mail o fax: compilare l’apposito modulo scaricabile sul sito www.parmamezzamaratona.it con i propri dati e spedirlo, con la ricevuta di pagamento della quota di partecipazione, via fax allo 051/9525760 o via mail a parmamezzamaratona@sdam.it. Il pagamento dovrà in questo caso essere effettuato tramite bonifico bancario intestato a Cus Parma Asd, codice IBAN IT70G0313812700000013246335 – BANCA REALE (per BONIFICO BANCARIO ESTERO – BIC: BRTOITTT).

Non saranno accettate iscrizioni prive della quota di partecipazione.

Le iscrizioni chiuderanno alle ore 18.00 del 03/09. Non saranno consentite iscrizioni sul posto.

I possessori della RUNCARD dovranno inviare copia della tessera e copia del certificato medico agonistico con dicitura “Atletica Leggera”.

 

LE ISCRIZIONI ALLA PARMA10KM VIRTUAL - Fino al 3 settembre è possibile iscriversi con queste modalità:

·presso la segreteria CUS Parma,

·tramite il sito www.endu.net

·tramite mail info@parmamezzamaratona.it con pagamento con bonifico.

Fino a tale data la quota di iscrizione è di 15 euro; con un contributo di spedizione di 7 euro è possibile ricevere a casa il pacco gara.

Per chi avrà scelto queste modalità di iscrizione, il pacco gara sarà ritirabile preso la segreteria CUS Parma dal 6 al 10 settembre. Non saranno distribuiti i pacchi gara nelle giornate del 11 e 12 settembre.

A partire dal 06/09 e fino al 10/09 sarà invece ancora possibile iscriversi presso la Segreteria CUS Parma e presso l’Agenzia CFC Reale Mutua in P.le Carlo Alberto Dalla Chiesa 17/a, con quota iscrizione pari a 20 euro, con il ritiro contestuale del pacco gara, composto da pettorale, t-shirt Erreà e dalla medaglia.

SEGRETERIA OPERATIVA

Sarà dislocata a Parma, in Via Università

sabato          11 settembre - dalle 10.00 alle 19.00

domenica      12 settembre - dalle 07.00 alle 09.30

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI