di Tommaso Villani
Tutto pronto per il derby del Guinness Pro 14 contro la Benetton
Il morale è alto in casa Zebre nonostante la sconfitta nella quarta giornata di EPCR Challenge Cup disputata venerdì scorso in terra francese sul prato del “Domenech” di Brive. “I padroni di casa vincitori dopo gli ottanta minuti di gioco per 24 a 10, hanno mostrato la loro fisicità, ma abbiamo comunque costruito un buon gioco” queste le parole del centro delle Zebre e dell’Italia Tommaso Boni, che prosegue “sono riuscito a realizzare una meta al 77’ ed è stata la mia prima partita da capitano da quando sono alle Zebre. Essere capitano è indubbiamente un ruolo importante, soprattutto per quanto riguarda la gestione mentale della partita. Al capitano compete la lucidità di chiarire situazioni di gioco non proprio ortodosse e tutelare i compagni di squadra da scelte discutibili e azioni pericolose che posso accadere durante le normali azioni di gioco, tutto questo instaurando un rapporto proficuo con l’arbitro nel pre-partita e durante la stessa”. Boni conclude ricordando la ripresa del Guinness Pro 14 in programma il 21 dicembre alle ore 16 allo stadio Lanfranchi: “Sabato tra le mura amiche della Cittadella del Rugby di Parma giocheremo il primo dei due derby contro la Benetton. Daremo il massimo come sempre, ognuno cercando in sé le proprie motivazioni personali. Siamo consapevoli che in tribuna sarà presente la gran completo lo staff dell’Italrugby e il nuovo ct Franco Smith. A breve uscirà la lista delle convocazioni al 6 Nazioni 2020.”
Dati statistici di Tommaso Boni relativi a CA Brive Vs Zebre Rugby Club:
10 corse, metri totali percorsi 67, 2 clean breaks, 1 meta, 8 placcaggi, 2 difensori battuti.
CA Brive-Zebre Rugby Club 24-10 (p.t. 10-3)
EPCR Challenge Cup 2019/2020 – Pool 4, Round 4
Marcatori: 11’ cp Biondelli (0-3); 14’ cp Abzhandadze (3-3); 17’ Lobzhanidze tr Abzhandadze (10-3); s.t. 44’ Lobzhanidze tr Abzhandadze (17-3); 72’ Acquier tr Abzhandadze (24-3); 77’ Boni tr Violi (24-10)
CA Brive: Scholes (57’ Darthou), Jurand, Lee, Dunbar, Galala (49’ Olding), Abzhandadze, Lobzhanidze (59’ Blanc), Fa’aso’o (57’ Giorgadze), Voisin (Cap), Kamikamica, Lees (40’ Marais), Lebas, Japaridze (31’ Doge, 71’ Japaridze), Acquier (13’ Da Ros, 24’ Acquier, 53’ Da Ros, 67’ Acquier), Thomas (53’ Tapueluelu); All. Davidson
Zebre Rugby Club: Laloifi (51’ Balekana), Bruno (74’ Walker), Elliott, Boni (Cap), Padovani, Biondelli, Renton (51’ Violi), Tuivaiti, Meyer, Mbandà (74′ Masselli), Ortis, Kearney (26’ Biagi), Bello (51’ Tarus), Manfredi (51’ Bigi), Lovotti (51’ Rimpelli); All. Bradley
Arbitro: Sean Gallagher (Irish Rugby Football Union)
Assistenti: George Clancy (Irish Rugby Football Union) e John Carvill (Irish Rugby Football Union)
Calciatori: Michelangelo Biondelli (Zebre Rugby Club) 1/1; Tedo Abzhandadze (CA Brive) 4/4; Marcello Violi (Zebre Rugby Club) 1/1
Cartellini: 6’ giallo Sevanaia Galala (CA Brive); 13’ giallo a Jimmy Tuivaiti (Zebre Rugby Club); 76’ giallo a Nico Lee (CA Brive)
Man of the Martch: Vasil Lobzhanidze (CA Brive)
Punti in classifica: CA Brive 4, Zebre Rugby Club 0
Note: Temporale e schiarite. Temperatura 10°. Spettatori 1800. Prima apparizione da capitano delle Zebre per Tommaso Boni.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata