Tania Molinari si è imposta fra le donne
E’ arrivato dall’altro capo del globo e ha chiuso il circuito in 53'11" guadagnando la vittoria. Così l’australiano Troy Wittington si è imposto conquistando il Trofeo Parmigiano Reggiano. Seguito da due cussini di caratura: Emanuele Grenti e Riccardo Brighi. Vincitrice e signora indiscussa del 14° Triathlon è un’entusiasta Tania Molinari (Piacenza Trivittorino) che ha inchiodato il cronometro su 1h01'46". Secondo posto per Francesca Ferlazzo (Spezia Triathlon), terzo per Angelica Prestia (Pianeta Acqua). Ma non sono mancate le emozioni anche nel 22° Duathlon Francigeno dominato da Carlo Angelucci del Cus Parma in 56'33". Secondo gradino del podio per Luca Ronchi (226 Triathlon V.) e terzo per Cristian Casali (Cesena Triathlon). Un’ottima Sara Speroni (Varese Triathlon) conquista la vetta della classifica femminile, chiudendo la partita in 1h07'07". Seconda Barbara Regaiolli (Woman Triathlon Ital), terza la cussina Elena Sabini. Ma sono stati circa 400 gli “uomini (e le donne) d’acciaio” che hanno sfidato il caldo popolando la splendida cornice del Campus universitario. Tutto per una domenica di puro spettacolo. Grande soddisfazione ha espresso il segretario generale del Cus Luigi Passerini: "Ancora una volta Cus Parma e la sua Sezione Triathlon Parmigiano Reggiano sono in prima linea per organizzare un evento di alto livello, gratificati anche dal sostegno di realtà del territorio – chiude il cerchio Passerini -. A cominciare dal Consorzio del Parmigiano Reggiano e da Conad. Come sempre al nostro fianco anche Comune e Università che patrocinano la manifestazione".
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata