Nazionale italiana di atletica leggera è partita stamattina per la Polonia, attesa dagli Europei a squadre di Bydgoszc (9-11 agosto). Sono 54 gli azzurri selezionati dal dt Antonio La Torre, 27 uomini e altrettante donne. In 51 sorridenti, salutati e fotografati da molti passeggeri (in seguito partiranno Alessia Trost, Marco Lingua e Dalia Kaddari) sono partiti con un volo Alitalia poco dopo le 9 per Varsavia, dall’aeroporto di Fiumicino: in squadra il capolista mondiale stagionale del salto in alto Stefano Sottile, 2,33 metri di recente a Bressanone, alla prima maglia azzurra assoluta; lo sprinter Marcell Jacobs sceso a 10.03 nei 100 metri, il primatista italiano dei 400 Davide Re, il mezzofondista Yeman Crippa vincitore in Coppa Europa dei 10.000 a Londra, il pesista da 20,99 Leonardo Fabbri, argento europeo U23. Al femminile, presenti gli ori dell’Universiade di Napoli Luminosa Bogliolo nei 100hs, Ayomide Folorunso nei 400hs e Daisy Osakue nel disco; le lanciatrici medaglie europee giovanili Carolina Visca nel giavellotto e Sara Fantini nel martello. E' un’Italia giovane con 9 debuttanti in Nazionale: oltre a Sottile, Luca Antonio Cassano, Matteo Spanu, Eloisa Coiro, Chiara Gherardi, Dalia Kaddari, Alice Mangione, Francesca Tommasi e Marta Zenoni. La rassegna continentale per nazioni, la vecchia Coppa Europa, prevede cinque retrocessioni su 12 squadre: di conseguenza serve un posto tra le prime sette per rimanere nella massima serie, la Super League. Gli azzurri si presentano con quattro atleti che vantano il miglior accredito stagionale tra gli iscritti: Fausto Desalu nei 200, Davide Re nei 400, Yeman Crippa nei 5000 e Stefano Sottile nell’alto. Tra le altre punte, Marcell Jacobs sfiderà nei 100 metri il francese e primatista europeo Jimmy Vicaut; nell’asta si assisterà all’esordio stagionale outdoor di Claudio Stecchi.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata