Il Parma perde ancora: il Frosinone (che non aveva mai vinto in casa) passa in vantaggio per tre volte, la terza in pieno recupero. I crociati per due volte riescono a pareggiare ma nulla possono contro il rigore di Ciofani dopo quasi un quarto d'ora dal novantesimo. E la classifica si fa meno brillante.
Al 94' Gobbi spinge alle spalle Manganiello: per l'arbitro è rigore. Tira Ciofani dopo un quarto d'ora di attesa per il var e segna. 3-2
Siamo ai minuti di recupero: Gagliolo si fa male al sopracciglio. Viene fasciato e resta in campo (il Parma ha finito i cambi).
Occasione per il Parma di passare in vantaggio con Barillà in contropiede ma il tiro non trova lo specchio.
D'Aversa cambia ancora, dentro Gobbi. Poi dentro anche Bastoni al posto di Gazzola.
Al 63' bel tiro di Sprocati che costringe Sportiello alla parata in angolo.
Al 56' Siligardi viene travolto da Sammarco in area: è rigore. Tira Ceravolo 2-2
La ripresa inizia con Ceravolo in campo al posto di un deludente Schiappacasse.
Nel finale di tempo la partita si riaccende: prima Pinamonti colpisce in pieno la traversa, poi Valzania infila l'incrocio dei pali per il 2-1.
Dopo il pareggio crociato la partita sembra spegnersi. Il Frosinone tiene palla, il Parma lo aspetta, ma le conclusioni sono scarse e mai veramente pericolose.
Al 18' il Parma va in rete con un tiro di Gagliolo deviato da Barillà. L'arbitro chiede l'aiuto del var che convalida: 1-1
A passare in vantaggio è il Frosinone con un bel gol di Andrea Pinamonti che si inserisce sul primo palo su un cross dalla sinistra. Frosinone 1 Parma 0.
Dopo dieci minuti di gioco arriva il cartellino giallo per Sierralta per un fallo a centrocampo.
La prima occasione della partita è per il Frosinone con un colpo di testa in mezzo all'area di rigore, ma Gagliolo salva, anche lui di testa, quasi sulla linea di porta a Sepe battuto.
Pessime notizie per il Parma in arrivo da Empoli, dove i toscani hanno battuto il Napoli 2-1 scavalcando il Bologna e avvicinandosi ai crociati.
D'Aversa ha fatto le sue scelte: in attacco Schiappacasse, Siligardi e Sprocati dal primo minuto. Ecco le formazioni ufficiali:
PARMA: Sepe, Iacoponi, Schiappacasse, Sierralta, Barillà, Scozzarella, Gazzola, Siligardi, Gagliolo, Kucka, Sprocati. All. D'Aversa.
A disposizione: Frattali, Brazão, Dimarco, Stulac, Diakhate, Ceravolo, Machin, Gobbi, Rigoni, Dezi, Bastoni.
FROSINONE: Sportiello, Brighenti, Salamon, Capuano, Paganini, Sammarco, Valzania, Beghetto, Ciano, Trotta, Pinamonti. Allenatore: Baroni
I RISULTATI
Milan-Udinese 1-1
Cagliari-Juventus 0-2
Empoli-Napoli 2-1
Frosinone-Parma 3-2
Genoa-Inter 0-4
Roma-Fiorentina 2-2
Spal-Lazio 1-0
Torino-Sampdoria 2-1
Sassuolo-Chievo (domani ore 19)
Atalanta-Bologna ore 21
LA CLASSIFICA
Juventus 81
Napoli 63
Inter 56
Milan 52
Atalanta 48
Lazio 48
Roma 48
Torino 48
Sampdoria 45
Fiorentina 39
Genoa 33
Cagliari 33
Parma 33
Sassuolo 32
Spal 32
Udinese 29
Empoli 28
Bologna 27
Frosinone 20
Chievo 11
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata