mondiali nuoto
L’Italia ha vinto la medaglia d’oro nella staffetta 4x100 mista uomini alla Duna Arena, nell’ultima giornata dei Mondiali di nuoto. Thomas Ceccon, Nicolò Martinenghi, Federico Burdisso e Alessandro Miressi hanno battuto gli Stati Uniti, argento, e Gran Bretaggna, bronzo.
Oro di Gregorio Paltrinieri nei 1500sl a Budapest nell’ultima giornata dei Mondiali di nuoto, col primato europeo. Dopo la sconfitta negli 800, l’olimpionico azzurro è tornato sul gradino più alto del podio nella distanza più lunga dopo gli ori 2015 e 2017 e il bronzo nel 2019. «L'altro giorno ero super deluso, ma io so che ci sono. Volevo darne una dimostrazione, andare forte e penso di avercela fatta». Lo ha detto Gregorio Paltrinieri ai microfoni di Rai Sport dopo l’oro con record europeo nei 1500. Battuto negli 800, l’azzurro ha ribadito la sua voglia di riscatto. «Io amo nuotare e non farei altro, però quando perdi ti chiedi dove stai sbagliando - ha aggiunto - Oggi mi sono detto 'dai tutto, piuttosto muori in vascà, e ho dimostrato di esserci».
Benedetta Pilato, già oro dei 100 rana, ha conquistato la medaglia d’argento nella finale dei 50 rana donne nell’ultima giornata dei Mondiali di nuoto a Budapest. La tarantina è stata battuta dalla lituana Ruta Meilutyte. Il bronzo è stato conquistato dalla sudafricana Lara Van Niekerk. "Ho sentito la tensione più del 100, ho sbagliato la partenza. Comunque c'è un’altra medaglia mondiale e sono contenta lo stesso". Lo dice Benedetta Pilato dopo l'argento nei 50 rana ai Mondiali di nuoto di Budapest 2022. "Io ho puntato su questa gara, i 100 sono stati una sorpresa. Forse aver fatto il record del mondo l’anno scorso mi ha messo una pressione in più. Peccato, ma ci sta" spiega la 17enne tarantina ai microfoni della Rai. "In generale sono molto contenta. Questa (la Duna Arena ndr) è veramente una bella vasca, quando gareggiamo qui sono contenta. Un minimo di delusione c'è perché 29"80 è un tempo che non mi rappresenta. Sicuro però mi rappresenta oggi, quindi va bene così" chiosa l’azzurra.
Thomas Ceccon è costretto a restituire la medaglia di bronzo dei 50 dorso ai Mondiali di nuoto di Budapest 2022. I giudici di gara hanno accolto il ricorso degli Stati Uniti e revocato la squalifica inferta a Justin Ress: lo statunitense è dunque iridato in 24"12 davanti al suo connazionale Hunter Armstrong (24"14). Bronzo per il polacco Ksawery Masiuk (24"49). Ceccon finisce così ai piedi del podio per soli 2 centesimi (24"51).
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata