×
×
☰ MENU

atletica

Europei, bronzo per Tortu nei 200 metri. Folurunso settima nei 400 ostacoli. Per l'Italia anche argento e bronzo nei 3000 siepi

Europei, bronzo per Tortu nei 200 metri. Per l'Italia anche argento e bronzo nei 3000 siepi con Abdelwahed e Osama Zoghlami.

19 Agosto 2022, 21:28

Filippo Tortu conquista una storica medaglia di bronzo nei 200 metri agli Europei di atletica in corso a Monaco di Baviera. L'azzurro recupera nel rettilineo finale e si prende il terzo posto ai danni del britannico Dobson, chiudendo con il tempo di 20"27. Doppietta sul podio per la Gran Bretagna: oro a Zharnel Hughes in 20"07 (primato stagionale) e argento a Nethaneel Mitchell-Blake in 20"17. Ritiro per il turco Ramil Guliyev che si fa male in curva.

Tortu: "Volevo l'oro"

"Dovrei essere felice, ma finita la gara sono arrabbiato per il colore della medaglia - ha ammesso Tortu - Poi probabilmente questa sera o domani sarò contento. Penso di aver fatto una buona gara, non ho sbagliato granché ma gli altri ne avevano di più. Ce l'ho messa tutta e non sono felice del risultato finale: speravo in qualcosa di più, volevo l'oro".

La Folorunso settima nei 400 ostacoli

Femke Bol conquista la medaglia d’oro nei 400 ostacoli agli Europei di atletica in corso a Monaco di Baviera. L’olandese domina la gara dall’inizio alla fine, facendo segnare il record dei campionati in 52"67. Sul podio salgono anche due ucraine: rispettivamente Viktoriya Tkachuk (54"30) e Anna Ryzhykova (54"86). Settimo posto per l’unica italiana presente in finale, ovvero Ayomide Folorunso in 55"91.

200 femmili, Kaddari settima

Mujinga Kambundji si mette al collo la medaglia d’oro nei 200 metri agli Europei di atletica in corso a Monaco di Baviera. La svizzera taglia il traguardo in 22"32 precedendo sul podio la rivale britannica Dina Asher-Smith (22"43) e la danese Ida Karstoft (22"72). Settimo posto per l’azzurra Dalia Kaddari che corre in 23"19.

Doppietta azzurra nei 3000 siepi

Doppietta azzurra sul podio dei 3000 siepi agli Europei di atletica in corso a Monaco di Baviera. Ahmed Abdelwahed ottiene la medaglia d'argento con il tempo di 8'22"35, precedendo il connazionale Osama Zoghlami che taglia il traguardo in 8'23"44. Medaglia d'oro al finlandese Topi Raitanen che ha la meglio sul rettilineo finale (8'21"80). Settimo posto per il gemello di Osama, Ala Zoghlami, in 8'27"82. 

Salto triplo femminile, Cestonaro decima

Maryna Bekh-Romanchuk ottiene la medaglia d’oro nel salto triplo agli Europei di atletica in corso a Monaco di Baviera. Arriva il successo per l'ucraina con una misura di 15.02 metri, davanti alla finlandese Kristiina Makela (14.64) e all’israeliana Hanna Minenko (14.45). Decimo posto per l’unica azzurra presente in finale, Ottavia Cestonaro.

Gli italiani che passano il turno. E quelli che si fermano

Sorride ila 4X100 al femminile che va in finale: le azzurre in forma e con tana voglia di sorprendere si qualificano con un 43.28, quarto tempo complessivo per Zaynab Dosso, Gloria Hooper, Anna Bongiorni e Alessia Pavese. Avanti anche la 4x400 maschile con Lorenzo Benati, Vladimir Aceti, Brayan Lopez e Pietro Pivotto (3:02.60), fuori la 4x400 donne con Anna Polinari, Raphaela Lukudo, Virginia Troiani, Alice Mangione (3:28.14). Vola in finale Elena Vallortigara nel salto in alto: al bronzo mondiale basta un 1,87 per poter sognare e far sognare. Sorrisi anche per Simone Barontini, che chiude al secondo posto la semifinale degli 800, guadagnandosi l’accesso alla finale. Out Erika Furlani con un 1,78. Eliminata Elena Bellò nella semifinale degli 800 (2:01.67), fuori anche Roberto Orlando nel giavellotto (73,59).

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI