×
×
☰ MENU

GIRONE B

Mondiali: Olanda, buon inizio con il Senegal 2-0. Inghilterra a valanga sull'Iran 6-2 - Foto: il colore sugli spalti

21 Novembre 2022, 16:26

Senegal-Olanda 0-2 (0-0) in una partita della prima giornata del Gruppo A ai Mondiali di calcio in Qatar giocata a Doha (Al Thumama Stadium):

Si decide nei minuti finali la sfida tra Senegal e Olanda. Le reti di Gakpo e Klaassen regalano agli Orange la vittoria (per 2-0) e il primato nel Girone A, assieme all’Ecuador. I Leoni della Teranga rimangono a 0, assieme ai padroni di casa del Qatar. Aliou Cissé prova a sopperire all’assenza in attacco di Mané (gradi di capitano ereditati dall’ex Napoli Koulibaly) schierando tre uomini a sostegno dell’attaccante della Salernitana Dia. Van Gaal fa partire dalla panchina Depay e lancia Gakpo alle spalle di Janssen e Bergwijn. Sugli esterni l’interista Dumfries (unico "italiano" titolare) e Blind. In scena a fine gara gli atalantini Koopmeiners e De Roon, solo panchina per De Vrij e per Ballo-Touré. Il primo tempo è ricco di errori tecnici da entrambe le parti e povero di occasioni da rete. Gakpo sfonda sulla destra ma non è preciso nell’ultimo passaggio per Janssen, dall’altro lato calcia Sarr dai 25 metri e la sua conclusione sorvola la traversa. Fuori dallo specchio anche un colpo di testa di Blind mentre la migliore occasione oranje capita sui piedi di De Jong che però si concede una finta di troppo e poi non trova più lo spazio per tirare. Prima dell’intervallo ci prova anche Berghuis: palla alta, non di molto. 
L'avvio di ripresa è sulla falsariga dei primi 45 minuti. L’Olanda si fa vedere sugli sviluppi di un calcio d’angolo con capitan Van Dijk. Il difensore del Liverpool, all’esordio assoluto in nazionale in una gara di Europei o Mondiali, stacca di testa e per poco non prende la porta. Van Gaal capisce che è il momento di dare una scossa e si gioca la carta Depay, Cisse invece getta nella mischia l’attaccante del Marsiglia Dieng al posto di Dia che poco prima di uscire aveva chiamato Noppert a distendersi per sventare una conclusione sul suo palo. Nonostante i cambi il match non decolla e sembra ci si debbia avviare verso un epilogo a reti inviolate. Nel finale però è una disattenzione difensiva che costa cara ai Leoni della Teranga: su un cross dalla trequarti di De Jong, i centrali del Senegal si addormentano, Mendy esce in ritardo e viene anticipato dal colpo di testa di Gakpo: 1-0. Gli ultimi minuti sono convulsi e nervosi. Noppert salva su Gueye, poi nel maxi recupero (10 minuti concessi dall’arbitro) Depay, su contropiede, calcia debolmente verso la porta trovando un’incerta risposta di Mendy, che viene beffato dal tap-in vincente di Klaassen. Pur senza brillare l’Olanda porta a casa i primi 3 punti.

SENEGAL (4-2-3-1): E. Mendy 4.5; Sabaly 6, Koulibaly 6, Cissé 5.5, Diallo 6 (17' st Jakobs 6); Kouyate 6 (29' st P. Gueye 6), N. Mendy 5.5; Diatta 5.5 (29' st Jackson 6), I. Gueye 6, I. Sarr 5.5; Dia 5.5 (24' st Dieng 5.5). In panchina: Dieng, Gomis, Ballo-Touré, F. Mendy, N'Diaye, Ciss, Loum, Name, P. Sarr, Diedhiou, Ndiaye. Allenatore: Cissé 5.

OLANDA (3-4-1-2): Noppert 6.5; De Ligt 5.5, Van Dijk 6, Aké 6; Dumfries 6, F. De Jong 6.5, Berghuis 5.5 (34' st Koopmeiners 6), Blind 6; Gakpo 7 (49' st De Roon sv); Janssen 5.5 (17' st Depay 6.5), Bergwijn 5.5 (34' st Klaassen 6.5). In panchina: Pasveer, Bijlow, Timber, Frimpong, Malacia, De Vrij, Simons, Weghorst, L. De Jong, Lang. Allenatore: Van Gaal 6.5. ARBITRO: Sampaio (Brasile) 6. RETI: 39' st Gakpo, 54' st Klaassen.

NOTE: cielo sereno, terreno di gioco in buone condizioni. Ammoniti: De Ligt, N. Mendy, I. Gueye. Angoli: 7-6 per l’Olanda. Recupero: 3'; 10'.

GIRONE A

1^ GIORNATA

Qatar - Ecuador 0-2

Senegal - Olanda 0-2

CLASSIFICA: Ecuador, Olanda 3 punti; Qatar, Senegal 0.

2^ GIORNATA

Qatar - Senegal 25/11, ore 14

Ecuador 25/11, ore 17

3^ GIORNATA

Olanda - Qatar 29/11, ore 16

Ecuador - Senegal 29/11, ore 16

I marcatori

2 RETI: Valencia (1 rig) (Ecuador); Saka (Inghilterra); Taremi (1
rig) (Iran).

1 RETE: Bellingham, Grealish, Rashford, Sterling (Inghilterra);
Gakpo, Klaassen (Olanda).

Inghilterra-Iran 6-2

Debutto da incorniciare per l'Inghilterra, che si impone per 6-2 contro il malcapitato Iran nel match inaugurale del gruppo B ai Mondiali in Qatar. Una sfida che si chiude di fatto nel primo tempo, quando le reti di Bellingham, Saka e Sterling indirizzano da subito la contesa. La gara si apre con "God save the King", intonato per la prima volta a un Mondiale, e con l’inno iraniano non cantato dai giocatori in campo in segno di protesta nei confronti del regime. All’8', un grave infortunio al naso accorso al portiere asiatico dopo uno scontro con un compagno ferma a lungo il gioco, che riprenderà solo diversi minuti più tardi dopo la sostituzione. Il vantaggio inglese arriva al 35'. Shaw viene servito sulla sinistra e mette un traversone perfetto sulla testa di Bellingham, che insacca nell’angolino lontano. Il centrocampista del Borussia Dortmund diventa così il primo giocatore nato dopo l’anno 2000 a segnare ai Mondiali. Al 43' è Saka a raddoppiare: Shaw batte un angolo dalla sinistra, Maguire fa da torre trovando l’esterno dell’Arsenal che infila la palla sotto l’incrocio grazie a un pregevole mancino. Durante il primo dei 14 minuti di recupero arriva il 3-0. Kane dalla destra dribbla un uomo e mette una palla al bacio per Sterling che segna al volo con l’esterno destro. È il punteggio con cui le due squadre vanno all’intervallo. Al 17' della ripresa è ancora Saka a firmare il poker: Sterling prende palla e serve il compagno, che dalla destra si accentra e con il sinistro trova una conclusione a giro che termina la sua corsa nell’angolino lontano con il portiere che rimane immobile. Tre minuti dopo, l’Iran trova il gol della bandiera. Gholizadeh dalla destra imbuca per Taremi che sfugge a Maguire e batte Pickford con un bel destro che tocca la traversa e finisce in fondo al sacco. I Tre Leoni però non si scompongono e al 26' mettono a referto la quinta rete quando Rashford, entrato da pochi secondi, riceve da Kane, dribbla Hosseini in area e segna con il sinistro. Al 45' c'è ancora tempo per il sesto gol di Grealish, segnato in contropiede a porta vuota dopo l’assist di Wilson. Al 10' di recupero, dopo una nuova lunga pausa per infortunio a metà della ripresa, l'arbitro assegna un rigore agli asiatici dopo il consulto al Var. Dagli 11 metri Taremi spiazza Pickford siglando la sua doppietta personale. La prima giornata del girone B si concluderà stasera con la sfida tra Stati Uniti e Galles. 

INGHILTERRA (4-2-3-1): Pickford 6.5; Trippier 7, Stones 7, Maguire 6.5 (25'st Dier 6), Shaw 7; Bellingham 8, Rice 7; Saka 8 (25'st Rashford 7), Mount 7 (25'st Foden 6), Sterling 7.5 (25'st Grealish 6.5); Kane 7 (30'st Wilson 6.5). In panchina: Pope, Ramsdale, Walker, Henderson, Phillips, Coady, Alexander-Arnold, White, Maddison, Gallagher. Allenatore: Southgate 7.5.

IRAN (5-4-1): Beiranvand sv (19'pt Hosseini 5.5); Moharrami 5, Pouraliganji 5, Cheshmi 4.5 (1'st Kanaanizadegan 5.5), Hosseini 4, Mohammadi 4.5 (19'st Torabi 5.5); Jahanbakhsh 4.5 (1'st Gholizadeh 6.5), Nourollahi 5 (32'st Azmoun sv), Hajsafi 5, Karimi 4.5 (1'st Ezatolahi 5.5); Taremi 7. In panchina: Khalilzadeh, Ansarifard, Amiri, Niazmand, Ghoddos, Abedzadeh, Rezaian, Jalali. Allenatore: Queiroz 4

ARBITRO: Claus (Brasile) 5.5

RETI: 35'pt Bellingham, 43'pt e 17'st Saka, 46'pt Sterling, 20'st st e 58'st (rig) Taremi, 26'st Rashford, 45'st Grealish.

NOTE: cielo sereno, campo in ottime condizioni. Ammoniti: Jahanbakhsh, Pouraliganji. Angoli 7-0. Recupero: 14' pt, 10'+3' st.

GIRONE B

1^ GIORNATA

Inghilterra - Iran 6-2

Usa - Galles 21/11, ore 20

CLASSIFICA: Inghilterra 3 punti; Iran, Usa, Galles 0.

2^ GIORNATA

Galles - Iran 25/11, ore 11

Inghilterra - Usa 25/11, ore 20,

3^ GIORNATA

Galles - Inghilterra 29/11, ore 20

Iran - Usa 29/11, ore 20

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI