×
×
☰ MENU

Calcio

Serie A: Lautaro dà la vittoria all'Inter. Milan sconfitto e in crisi nera (1-0)

Serie A: Lautaro dà la vittoria all'Inter. Milan sconfitto e in crisi nera  (1-0)

L'esultanza di Lautaro Martinez

05 Febbraio 2023, 22:55

Inter dominante nel primo tempo, Milan meglio nella ripresa, ma perdente e in piena eclisse. Quello che era stato definito un derby (n.235) in tono minore, perché il primo posto era già volato a Napoli, è risultato invece sentito come le stracittadine più roventi. Ma l’atteggiamento difensivo del Milan, forse per paura di prendere un’altra goleada, ha reso la gara a senso unico nel primo tempo. Lautaro l’ha sbloccata di testa dopo 34'. E il Milan non ha saputo (potuto) reagire: rossoneri in evidente difficoltà nella fase iniziale della partita.

Nella ripresa con i cambi, Milan più presente nella partita. Si è visto qualche spunto di Leao, ha tentato anche Giroud, Non sappiamo se l'ingresso di Brozovic abbia inciso positivamente per l’Inter. Meglio i cambi rossoneri. Anche se, in definitiva, il risultato non è cambiato e l’Inter ha portato casa risultato e secondo posto, mentre il Milan non è riuscito a rimontare (due gol giustamente annullati all’Inter nel finale) ed è rimasto sempre più staccato: cinque punti dai nerazzurri e 18 dal Napoli! 

Il primo (e unico) break rossonero al 20' di Calabria (tiro alto). Sopra la traversa un altro tentativo di Lautaro. Al 34' su angolo da sinistra di Calhanoglu, girata di testa di Lautaro che ha anticipato Kjaer e ha insaccato. Difesa rossonera beffata ancora e dodicesimo gol stagionale in serie A del campione del mondo. Il Milan ha continuato a subire l’avversario che ha dominato nettamente il primo tempo, come era successo a Riyadh. N

ella ripresa, Pioli ha fatto entrare Diaz al posto del poco efficace Messias, facendo scaldare Leao, inserito al 9' al posto di Origi, mentre Saelemaekers ha sostituito Calabria. Qualcosina in più i rossoneri, ma alla conclusione è andato Dimarco e poi Lutaro ha chiamato causa Tatarusanu. Un colpo di testa di Giroud (alto) ha fatto vedere qualche segno di riscossa risposero. Onana ha fatto qualche errore in fase di rinvio. Il Milan ha preso campo. Così nell’Inter sono entrati Lukaku, Brozovic e Gosens; nel Milan chiamato in causa Thiaw. L’Inter ha subito qualche incursione rossonera e Onana ha dovuto prendere un rasoterra di Diaz. Giroud ha fallito un’occasione propiziata da Leao. Inutile il gol di Lukaku quando Massa (bravo) aveva già fischiato.

L'Inter, ha così vinto anche questo derby, dopo quello di Supercoppa, restando a debita distanza (13 punti) dal Napoli. I nerazzurri potranno continuare la corsa per il secondo posto, difendendosi dall’assalto della Roma e altri rivali. Il Milan per adesso dovrà rinfoderare tutte le ambizioni, cercando di riparare i guasti della fase difensiva e non solo. Inzaghi aveva recuperato Skriniar e Barella e portato il convalescente Brozovic in panchina con Lukaku.

Pioli aveva fatto molti cambiamenti: privo di Maignan, Bennacer, Tomori, aveva abborracciato un centrocampo con Messias, Tonali, Krunic e l’appoggio di Calabria; in difesa aveva piazzato Kalulu a destra e Gabbia centrale; in attacco Origi e Giroud, Leao in panchina. Dopo le solite, spettacolari coreografie, l’avvio della gara è stato di marca nerazzurra. Il Milan è stato in attesa finché Tatarusanu non ha dovuto deviare un tiro di Lautaro. L'argentino ha sfiorato poi il bersaglio di testa. Per un bel pò il Milan non ha superato la metà campo. Un intervento in area di Gabbia su Dzeko ha fatto gridare al rigore i tifosi dell’Inter, ma forse il penalty non c'era. 

Anche un gol di Lautaro al 44' è stato controllato dal Var: offside. Tatarusanu ha preso una palla di Lukaku. Gol a parte, Lautaro è stato un pericolo costante per la difesa rossonera e ha meritato un posto bell'empireo del derby. Con Leao Milan più intraprendente, ma gol niente e addio speranze rossonere.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI