CALCIO FEMMINILE
Nona e ultima giornata del girone di ritorno della prima fase della Serie A Femminile sul sintetico “Ale & Ricky” dello Juventus Training Center di Vinovo: le ragazze del Parma si arrendono alla Juventus 2-1.
Al 14′ Alice Benoit, dalla sinistra con una velenoso traiettoria, centra la traversa con palla che poi finisce sul fondo. Al quarto d’ora Alessia Capelletti si supera per negare il gol a Lineth Enid Fab Beerensteyn, mettendo in angolo il suo pericoloso colpo di testa. Rete che arriverà al 17′: la sblocca Barbara Bonansea che, con una sterzata, manda a vuoto Erika Santoro prima di indirizzare verso la porta con una conclusione perfetta di destro che non lascia scampo ad Alessia Capelletti (1-0).
La Juventus raddoppia al 21′: protagonista l’intero tridente offensivo di casa, un filtrante di Barbara Bonansea arriva a Lineth Enid Fab Beerensteyn, che dalla sinistra libera Cristiana Girelli che a porta vuota sigla il 2-0.
Al 43′ tiro da lontanissimo di Cecilia Salvai che va alto, mentre allo scadere Mia Corbin, servita da Erika Santoro, va in gol, ma l’arbitro annulla per fuorigioco.
Nella ripresa al 13′ Mister Domenico Panico prova ad inserire Michela Cambiaghi e Melania Martinovic (che in carriera vantano entrambe gol alla Juventus, quest’ultima anche all’andata) che rilevano i due rinforzi invernali Paloma Lázaro Torres Del Molino e Mia Elizabeth Corbin. Ma è sempre la squadra di casa a collezionare occasioni.
All'80′ il Parma dimezza lo svantaggio e prova a tornare in partita grazie al gol di testa di Michela Cambiaghi che, su servizio di Niamh Farrelly, anticipa Pauline Camille Peyraud Magnin (2-1). A cambi esauriti le gialloblù restano in dieci per il finale: si fa male, infatti, Erika Santoro che non si può rimpiazzare. Non accade nulla nei 4′ di recupero, sicché la Juventus batte il Parma 2-1. Le gialloblù chiudono la regular season all’8° posto con 13 punti. Martedì 28 marzo il calendario dei play out.
JUVENTUS-PARMA 2-1
Marcatrici: 17′ Bonansea, 21′ Girelli, 35′ st Cambiaghi
Juventus (4-3-3) – 16. Pauline Camille Peyraud Magnin; 3. Sara Gama, 8. Martina Rosucci (37′ st 71. Martina Lenzini), 32. Linda Brigitta Sembrant, 23. Cecilia Salvai; 77. Sara Bjork Gunnarsdottir, 2. Sofie Junge Pedersen, 21. Arianna Caruso (23′ st 7. Valentina Cernoia,); 11. Barbara Bonansea, 10. Cristiana Girelli (23′ st 6. Paulina Nystrom), 18. Lineth Enid Fab Beerensteyn. Allenatore: Joseph Adrian Montemurro
Parma (4-3-2-1) – 1. Alessia Capelletti (Cap.); 7. Ana Jewel Williams, 11. Nora Heroum, 73. Danielle Cox, 27. Erika Santoro; 71. Niamh Farrelly (40′ st 28. Giorgia Arrigoni), 6. Alice Pauline Benoit (V. Cap., 40′ st 19. Margrét Árnadóttir), 4. Bianca Giulia Bardin; 30. Nicole Arcangeli (34′ 77. Giovana Maia), 29. Paloma Lázaro Torres Del Molino (13′ st 36. Michela Cambiaghi); 3. Mia Elizabeth Corbin (13′ st 24. Melania Martinovic). Allenatore: Domenico Panico
Arbitro: Fabrizio Pacella di Roma.
Spettatori: 400 circa
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata