Ciclismo
La gioia di Evenepoel al traguardo
Remco Evenepoel ha bissato il successo dello scorso anno e ha fatto sua la 109esima edizione della Liegi-Bastogne-Liegi. Il belga, campione del mondo in linea in carica, al termine dei 258 chilometri e delle 11 "cotes" dell’odierna classica monumento della Vallonia, ha vinto in solitaria.
Evenepoel, della Soudal Quick-Step, ha tagliato il traguardo a braccia alzate, sommerso dagli applausi del "suo" pubblico. Dopo poco più di un minuto sono giunti all’arrivo i primi inseguitori: seconda piazza per il britannico Thomas Pidcock (Ineos Grenadiers); al terzo posto il colombiano Santiago Buitrago (Bahrain Victorious). Tadej Pogacar, caduto intorno al chilometro 85, ha riportato fratture al polso sinistro ed è attualmente sotto i ferri all’ospedale di Gand.
La gara femminile
Impresa della 26enne olandese Demi Vollering, che ha vinto la Liegi-Bastogne-Liegi femminile battendo allo sprint l’azzurra Elisa Longo Borghini, con cui aveva "piazzato" la fuga decisiva a una decina di chilometri dal traguardo. Terza, a 22", la svizzera Marlen Reusser, settima e nona le altre due italiane Gaia Realini e Soraya Paladin.
Vollering aveva già vinto, domenica scorsa, la Amstel Gold Race e in settimana si era imposta anche nella Freccia Vallone e oggi ha quindi realizzato la "tripletta delle Ardenne".
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata