×
×
☰ MENU

Calcio

Serie A: il Monza "ribalta" la Fiorentina e vince 3-2

Serie A: Il Monza "ribalta" la Fiorentina e vince 3-2

la gioia dei giocatori del Monza

23 Aprile 2023, 17:40

Gol e spettacolo all’U-Power Stadium di Monza, tra due squadre con la mente leggera e la classifica che sorride: finisce 3-2 per i brianzoli, dopo una rimonta che premia la forza mentale della squadra di Palladino, capace di non perdere la bussola dopo che la Fiorentina è andata sul 2-0 dopo soli 13'. In avvio qualche giocata poco pulita da una parte e dall’altra, come quella che consente agli ospiti di guadagnare il primo tiro dalla bandierina. Il corner lo batte Biraghi, ma lo concretizza Kuame di testa alla prima conclusione in porta: vantaggio toscano dopo 8 minuti con Cabral che poco dopo cerca addirittura il bis con una bicicletta schermata da Izzo. Bisogna attendere poco perchè il raddoppio arrivi davvero: Kouame strozza un sinistro che diventa assist per Saponara, distante da Marì come era stato Cabral in precedenza da Pessina. A tu per tu con Di Gregorio, tocco facile in rete e doppio vantaggio.


La reazione del Monza passa dalle occasioni di Caldirola e Mota, che reclama un rigore non dato, ma è al minuto 26 che i brianzoli concretizzano: altro affondo di Caprari oltre Martinez e Dodò, poi calcio su Terracciano, con la palla che sulla ribattuta sbatte su Biraghi, per l’autogol che riapre la partita. Il pari arriva su una giocata di Di Gregorio: lancio lungo del portiere, Mota sfugge a Martinez Quarta e con il destro anticipa l’uscita di Terracciano per il 2-2. Il Monza sembra mettere la freccia prima dell’intervallo: angolo di Colpani, Pessina la spedisce dentro ma la gioia del 3-2 dura però pochi istanti, perchè il Var annulla per tocco di mano.

Si cambia campo, non la predilezione per lo spettacolo. E già dopo 6' il Monza si divora il tris con Colpani da buona posizione. Non sbaglia invece al 14' Pessina, dopo che Amrabat aveva steso Mota in area. La Fiorentina ci prova allora con un destro deviato di Sottil, dall’altra parte Castrovilli spinge vistosamente Caprari in area, ma per Sacchi non è rigore. Ci prova poi Petagna in contropiede, ben trovato da Donati, ma Milenkovic chiude. Caldirola, autore del gol vittoria di San Siro, centra il palo esterno sugli sviluppi di un corner. Nel recupero, Castrovilli si inventa una palla per Cabral: testata da due passi, ma Di Gregorio pronto.

Si chiude dopo 98 minuti senza soste, ma per la Viola è già tempo di pensare alla prima delle sue due semifinali: giovedì in casa con la Cremonese per la gara che vale la finale di Coppa Italia (0-2) all’andata, poi a maggio la doppia semifinale di Conference League contro il Basilea.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI