tennis
Fabio Fognini e Lorenzo Sonego continuano il loro cammino al Roland Garros 2023. I due giocatori italiani hanno superato i loro avversari in tre set con altrettante prestazioni superlative. Fognini partiva favorito contro l’australiano Jason Kubler e alla fine si è imposto per 6-4 7-6(5) 6-2 tornando al terzo turno da dove mancava dal 2021 quando andò ko contro l’argentino Federico Delbonis. Per Sonego, invece, il bis contro Ugo Humbert, giocatore francese che in stagione aveva già sconfitto nel mese di aprile al Montecarlo Rolex Masters. Si pensava che il tennista di casa potesse creare molti più problemi a "Sonny" di quello che ha detto il risultato finale a favore del torinese per 6-4 6-3 7-6(3). Nulla da fare per Matteo Arnaldi: il sanremese, che al debutto in questo torneo aveva superato il primo turno, non è riuscito a mettere sotto il più esperto canadese Denis Shapovalov il quale, nonostante una stagione non brillante, ha portato a casa l’incontro con il punteggio di 6-2 3-6 6-3 6-3.
In campo femminile è andata invece male a Camila Giorgi e Sara Errani. La maceratese numero 37 WTA, opposta all’americana Jessica Pegula, si è ritirata dopo aver perso il primo set 6-2. Il motivo è il riacutizzarsi di un problema al ginocchio destro che aveva già dato noie negli ultimi tempi. La tennista bolognese, invece, oggi numero 73 della classifica mondiale, ha resistito fino al 3-3 del primo set prima di subire un parziale di 9-0 da parte della rumena Irina Camelia-Begu e cedere 6-3 6-0 concludendo così la sua 16esima partecipazione al Roland Garros. A proposito di tennis femminile, da registrare la vittoria in doppio del duo Jasmin Paolini-Martina Trevisan che ha regolato la coppia britannica Alicia Barnett-Olivia Nicholls 7-6(5) 1-6 6-4. Per quanto riguarda gli altri incontri di giornata, proseguono il cammino nel tabellone maschile il greco Stefanos Tsitsipas, l’argentino Diego Sebastian Schwartzman e il russo Karen Khachanov, tutti vincenti in tre set, mentre il numero uno del mondo Carlos Alcaraz ha lasciato per strada un set contro il giapponese Taro Daniel.
Sconfitta per il vincitore del torneo 2015, l’elvetico Stan Wawrinka, che si è arreso al quinto set contro l’australiano Thanasi Kokkinakis. Nel torneo femminile, infine, prosegue il cammino di una delle candidate al titolo, la bielorussa Aryna Sabalenka che ha sconfitto la connazionale Iryna Shymanovic, mentre saluta la lettone Jelena Ostapenko, vincitrice nel 2017 ed eliminata dall’americana Peyton Stearns.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata