TENNIS
Al Roland Garros è iniziata la settimana decisiva. Nel tabellone maschile, semaforo verde per l'accesso ai migliori otto per il norvegese Caspar Ruud e il danese Holger Rune, che si affronteranno in una sfida tutta scandinava. Rune si è qualificato per i quarti battendo in cinque set l’argentino Francisco Cerundolo. Il ventenne scandinavo, n.6 al mondo, è uscito vincitore dal tie break del quinto set (10-7), col punteggio di 7-6, 3-6, 6-4, 1-6, 7-6, in quattro ore di gioco. Il suo prossimo avversario sarà il norvegese Casper Ruud, n.4, che ha impiegato invece soli tre set per venire a capo del 27enne cileno Jarry (n 35) 7-6, 7-5, 7-5.
Il torneo femminile ha visto l’accesso ai quarti della tunisina Ons Jabeur, della statunitense Coco Gauff e della brasiliana Beatriz Haddad Maia, la prima tennista del suo Paese ad arrivare così avanti in un torneo dello slam da 55 anni a questa parte.
Russia-Ucraina, è "guerra" anche a Parigi
La vigilia di Sabalenka-Svitolina, match che si colora sempre più anche di significati politici, agita i sonni degli organizzatori. La bielorussa, n.2 Wta, in questi giorni ha evitato le conferenze stampa del post partita affermando di «non sentirsi sicura», riferendosi in particolare alle domande sulla sua presunta amicizia con il presidente bielorusso, Alexander Lukashenko, cui preferisce non rispondere. Svitolina ha già affrontato due russe a Parigi e ad entrambe ha rifiutato di stringere la mano. Nel secondo caso, ha evitato Daria Kasatkina, nota nell’ambiente per essere una forte oppositrice di Vladimir Putin. Clamore ha poi destato il gesto compiuto dall’ucraina Marta Kostyuk, dopo la sconfitta al primo turno proprio contro Sabalenka: le ha platealmente negato il saluto, venendo così fischiata dagli spettatori. «Dovrebbero essere imbarazzati», replicò. In questo clima, il match Sabalenka-Svitolina si colora sempre più anche di significati politici.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata