Atletica
La felicità di Tamberi
Gianmarco Tamberi è medaglia d’oro al termine della finale del salto in alto maschile dei Mondiali di atletica, in corso a Budapest. Il 31enne marchigiano, delle Fiamme Oro, campione olimpico a Tokyo2020, ha sbagliato una volta a 2.25, misura superata al secondo tentativo. Poi ha passato alla prima prova i 2.29, i 2.33 e i 2.36 (miglior salto dell’anno). La stessa misura è stata poi superata al secondo tentativo dallo statunitense JuVaughn Harrison. Tre errori a 2.36 per l’amico di Tamberi, ovvero Mutaz Essa Barshim (Qatar), che ha condiviso l’oro di Tokyo con l’azzurro. Per lui medaglia di bronzo.
Tamberi ed Harrison si sono poi giocati il primo e il secondo posto del podio a 2.38. Tre errori per lo statunitense. Quindi oro per Tamberi, che ha commesso due errori. L’italiano ha vinto in virtù del miglior salto a 2.36. E’ campione di tutto: per lui titolo olimpico, oro europeo e ora quello iridato. Tamberi ha provato, come terzo tentativo, la misura di 2.40. Ma era un proforma e non ha nemmeno provato a saltare.ù
L'entusiasmo di Tamberi e il tuffo nella vasca dei 3.000 siepi
Tamberi esultante dopo la vittoria nel salto il alto a Budapest. Il campione olimpico italiano si è tolto gli scarpini e si è tuffato nella vasca del percorso dei tremila siepi insieme con il vincitore della gara, il marocchino Soufiane el Bakkali. Il tuffo ha suggellato i festeggiamenti in pista di Tamberi, che ha coinvolto il suo grande amico Barshim, campione olimpico con lui a Tokyo e oggi terzo. L’azzurro è salito sulle spalle del qatariota abbracciandolo e facendosi portare un pò a spasso tra l’entusiasmo del pubblico.
Con questa vittoria Tamberi ottiene il "Grande Slam"
Al termine di una gara meravigliosa ed emozionante, ai Mondiali di Budapest, Gianmarco Tamberi completa il "Grande Slam". L’anconetano delle Fiamme Oro ha vinto l’oro iridato, dopo aver già trionfato alle Olimpiadi (Tokyo 2020) e ai Mondiali indoor (Portland 2016), oltre che agli Europei all’aperto (Amsterdam 2016 e Monaco 2022) e in sala (Glasgow 2019).
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata