×
×
☰ MENU

sport

A Dazn e Sky i diritti Tv della Serie A fino al 2029 (per 900 milioni)

A Dazn e Sky i diritti Tv della Serie A fino al 2029 (per 900 milioni)

23 Ottobre 2023, 18:31

La Lega Serie A ha scelto, saranno ancora Dazn e Sky a trasmettere il massimo campionato per il prossimo quinquennio. Nell’assemblea odierna nella sede di Via Rosellini i venti club hanno deciso di proseguire il sodalizio coi due broadcaster accettando l’offerta da 900 milioni di euro a stagione per cinque anni, a partire dalla stagione 2024-2025 e fino al 2028-29. "Con una amplissima maggioranza - ha dichiarato il presidente Lorenzo Casini durante la conferenza stampa al termine dei lavori -, la Lega Serie A ha assegnato la trasmissione delle partite del massimo campionato a Dazn e Sky. Ringrazio l’ad De Siervo e la commissione delle squadre per il lavoro svolto. È stato fondamentale partire in anticipo per arrivare a questa trattativa nelle migliori condizioni possibili". Diciassette i voti a favore, due i contrari (Salernitana e Cagliari), uno assente, ovvero il Napoli di Aurelio De Laurentiis: il presidente azzurro, contrario alla scelta e propenso alla creazione di un canale di Lega per vendere il prodotto direttamente agli utenti, ha espresso la propria visione durante la conferenza. La lotta alla pirateria ricoprirà un ruolo fondamentale per poter aumentare i ricavi dovuti all’inserimento del nuovo strumento e all’implementazione della nuova piattaforma per bloccare i flussi illegali. "Prosegue la partnership tra Dazn e Lega Serie A: tutta la Serie A sarà solo su Dazn fino al 2029. La piattaforma di live streaming e intrattenimento sportivo - si legge nella nota diramata dopo l’assegnazione - si è assicurata i diritti domestici della più importante competizione italiana per club e continuerà a essere l’unica piattaforma a trasmettere in diretta tutta la Serie A". Soddisfatto il Ceo Stefano Azzi: "Siamo entusiasti di questo risultato. Rimanere la piattaforma di riferimento della Serie A e partner principale della Lega Serie A dimostra la solidità della partnership sviluppata in questi anni, di cui siamo estremamente orgogliosi". Cambia invece la fascia domenicale delle gare trasmesse da Sky, dalle 12.30 si passerà alle 18.00: "Dalla stagione 2024/2025, la Serie A sarà protagonista su Sky e in streaming su Now, con tre appuntamenti serali di grande calcio italiano: il sabato alle 20.45, la domenica alle 18 e il lunedì alle 20.45". "È una sconfitta per il calcio italiano. Il calcio italiano morirà. Non voglio essere polemico, il problema e essere imprenditori o prenditori. Dazn non è competente e non fa bene al calcio italiano, come non lo fa Sky", ha ribadito. Dal punto di vista del tifoso la decisione non modificherà l'attuale fruizione del prodotto: le dieci gare verranno trasmesse da Dazn, tre in co-esclusiva con Sky. Cambia invece l’offerta che passa da 927 milioni di euro dello scorso triennio agli attuali 900, ma con l’inserimento della revenue sharing: con un fatturato di Dazn derivante dai soli abbonamenti superiore ai 750 milioni, l'ulteriore guadagno verrà suddiviso al 50% tra il broadcaster e la Lega Serie A. Considerata la parte fissa, i 40 milioni di euro di costi tecnici e un guadagno minimo di 60 milioni dalla revenue sharing, l’obiettivo è quello di raggiungere il miliardo di euro a stagione. "L'assegnazione anticipata dei diritti è un fatto nuovo - ha dichiarato l’ad Luigi De Siervo -, abbiamo lavorato con largo anticipo per trovare con i broadcaster le soluzioni migliori. La base è di 900 milioni di euro annui di cui 700 da Dazn e 200 da Sky per cinque anni. La difficoltà era raggiungere certi obiettivi in un mercato taglieggiato dalla pirateria, abbiamo cercato di ottenere il massimo, con tutte le verifiche questa è stata la migliore condizione economica possibile". 
Marzio Perrelli, executive vice president ha ribadito che Sky Italia ha "deciso di incrementare i nostri investimenti nella Serie A per offrire ai nostri abbonati un numero decisamente maggiore di partite di cartello. Dalla prossima stagione avremo, infatti, molte più gare con i top team impegnati, trasmettendo almeno 30 delle migliori 76 partite del campionato".

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI