Rugby
Un momento della partita che ha visto la sconfitta delle Zebre
Tutto troppo semplice per i Lions che trovano tre marcature in scioltezza nei primi 20’. Al 5’, in occasione del primo fallo italiano, i Sudafricani entrano per la prima volta nei 22 avversari. Il lancio in touche arriva nelle mani del centro Marius Louw che serve l’assist per Richard Kriel, libero di andare a segnare contro la sua ex squadra.
All’11’, da una ripartenza in mischia chiusa, l’ala van Der Merwe è il primo a schiacciare l’ovale in area di meta; al 17’ il n° 8 Francke Horne calcia per se stesso e segna dopo l’errore in trasmissione di Andrea Zambonin.
Le Zebre, che provano e a tratti riescono a giocare nella metà campo rivale con un buon utilizzo del piede, sfiorano la meta al 21’: Manfredi lancia in touche nei 5 metri ma non riesce a schiacciare l’ovale in area di meta per un tenuto-alto.
Prima dell’intervallo i biancorossi trovano altre due marcature: al 30’ Quan Horn segna a largo per il punto di bonus e al 37’ Henco van Wyk raccoglie il grubber di Nohamba e schiaccia. Nel mezzo, il guizzo del solito Simone Gesi che al 34’ segna la sua quinta meta stagionale, concretizzando la bella azione offensiva dei suoi. Il primo tempo si chiude sul 33-7.
Nella ripresa l’inerzia non cambia: i Lions vanno a segno al 50’ con van Wyk (doppietta per il n° 13) e nel finale di gara con van den Berg, van der Merwe e Tshituka nell’ultima azione del match.
Le Zebre, che pure aprono il secondo tempo con la seconda marcatura personale di Simone Gesi, si ripetono al 57’ col neo-entrato Jacopo Trulla e sfiorano in più di un’occasione la quarta meta che avrebbe fruttato il punto di bonus. Scade il tempo sul 61-19.
Domenica 26 novembre le Zebre si trasferiranno a Stellenbosch in vista del 7° turno di United Rugby Championship, in programma sabato 2 dicembre in casa dei DHL Stormers.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata