Rugby
Un momento della partita
Grande equilibrio nel primo tempo. Partita molto tattica con entrambe le squadre che lottano con i propri avanti e cercano il dominio territoriale col gioco al piede.
Tanti falli da entrambe le parti: le Zebre che entrano nei 22 avversari in due occasioni, senza riuscire però a concretizzare gli sforzi offensivi.
Gli Italiani sbloccano lo score al 5’ con Prisciantelli, Oyonnax segna allo scadere dei primi 40’ col tallonatore Durand-Pradere. Si rientra negli spogliatoi sul 7-3.
Ritmi più alti a inizio ripresa. I Transalpini provano a giocare alla mano in una delle prime azioni del secondo tempo ma il XV del Nord Ovest difende bene.
Al 48’ il n° 5 Hugo Fabregue riceve un cartellino giallo per non aver rispettato i 10 metri su un calcio di punizione battuto velocemente dalle Zebre. Gli ospiti risalgono il campo, tornano in attacco ma perdono inopinatamente il possesso a largo: l’estremo Darren Sweetnam intercetta l’ovale e segna in coast to coast.
Nonostante l’inferiorità numerica, Oyonnax allunga sul 14-3.
La risposta degli Italiani è però furiosa e immediata. Il XV del Nord Ovest marca una doppietta in rapida sequenza con Canali e Garcia e si riporta in vantaggio sul 14-15.
Nel finale di gara non cessa l’indisciplina francese. Le Zebre ne approfittano e allungano ulteriormente dalla piazzola con Prisciantelli al 64’ e Montemauri all’80’.
Scade il tempo sul 14-21.
Le Zebre si ritroveranno alla Cittadella del Rugby di Parma lunedì 18 dicembre aprendo la settimana di allenamenti in vista dell’8° turno di BKT United Rugby Championship in programma sabato 23 dicembre allo Stadio Lanfranchi di Parma contro il Benetton Rugby.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata