Rugby femminile
Il logo del rugby colorno
La prima giornata della seconda fase della Serie A Elite è andata in archivio portando con sé risultati importanti in entrambi i gironi, quello play-off, che determinerà i nomi delle due finaliste che si contenderanno il titolo di campione d'Italia, e quello play-out, da cui uscirà la squadra che retrocederà in Serie A nella prossima stagione.
Il Valsugana continua nel percorso netto: dopo i 30 punti nelle sei gare della prima fase la squadra di Bezzati torna dalla trasferta di Milano ancora una volta con 5 punti, in una partita combattuta, conclusa sul risultato di 8-25 in favore delle campionesse d'Italia. Nell'altro incontro del Girone play-off Villorba batte Colorno grazie a una Busato in stato di grazia, autrice di due mete e nominata Player of the Match. La squadra della provincia di Treviso non riesce però a guadagnare il punto di bonus offensivo.
Nel girone Playout è il Cus Torino a balzare in testa, dopo aver sconfitto Calvisano con il risultato esterno di 5-24. Nell'altra partita del gruppo salvezza la Capitolina batte per 21-7 le Red Panthers della Benetton Treviso. Da segnalare il ritorno in campo dell'Azzurra Elena Errichiello (un cap conquistato nel WXV, nella gara tra Sudafrica e Italia del 20 ottobre 2023): la terza linea classe 2003 è partita dalla panchina, ma ha segnato due mete ed è stata nominata Player of the Match.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata