×
×
☰ MENU

sport

Napoli, esonerato Mazzarri, squadra a Calzona

Napoli, esonerato Mazzarri, squadra a Calzona

19 Febbraio 2024, 21:09

"Walter Mazzarri è un amico della famiglia De Laurentiis e soprattutto un amico del Napoli. È sempre doloroso esonerare un amico, io l’ho ringraziato per essere venuto in un momento di difficoltà ma a Napoli e ai suoi tiofsi bisogna dare qualcosa di più. Ora cerchiamo di darlo con Calzona". Così il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, annuncia la decisione di esonerare Walter Mazzarri per puntare su Francesco Calzona, ct della Slovenia in passato vice sia di Maurizio Sarri che di Luciano Spalletti. "Diamo a Calzona il benvenuto e cerchiamo di aiutarlo senza contrasti - ha aggiunto il numero uno del club partenopeo a Skysport24 - Domattina verrà qui con i suoi collaboratori alle 8.30, andrà a Castelvolturno e lo presenterò ai ragazzi. Sarà un completo immergersi in una nuova realtà, ricordando che abbiamo la sfida di Champions con il Barcellona, che è sempre una grande squadra". Sul possibile arrivo di Hamsik: "E' complicato, ci ho parlato ieri e non oggi. E’ intrigato dall’idea di per poter lavorare per una squadra che ama, è stata una bandiera azzurra avendo rinunciato a Juventus e Milan".

Il Napoli manda via anche Walter Mazzarri e si affida a Francesco Calzona: salgono così a otto i cambi in panchina in serie A dopo 25 giornate di campionato. Il primo esonero alla quarta giornata: l’Empoli decide di interrompere il rapporto con Paolo Zanetti dopo la netta sconfitta incassata all’Olimpico in casa della Roma (7-0 per i giallorossi di Mourinho) che lascia la squadra con zero punti, zero gol fatti e 12 subiti. Al suo posto arriva Aurelio Andreazzoli, già per due volte sulla panchina dei toscani. L’ottavo turno è invece fatale a Paulo Sousa: battuta 3-0 dal Monza e con soli tre punti in classifica frutto di altrettanti pareggi, la Salernitana esonera il tecnico portoghese e si affida a Pippo Inzaghi. Dopo la nona giornata salta la terza panchina: quella di Andrea Sottil. L'Udinese, infatti, decide di esonerarlo dopo il pareggio casalingo contro il Lecce, il sesto in 9 gare di campionato. Nessuna vittoria per i friulani che ripartono da Gabriele Cioffi, una vecchia conoscenza visto che ha diretto la squadra dal dicembre del 2021 al maggio del 2022. 
Dopo la 12esima giornata il quarto cambio di guida tecnica. Due giorni dopo la sconfitta interna con l’Empoli, infatti, il Napoli esonera Rudi Garcia e ingaggia, al suo posto, Walter Mazzarri. Garcia, che a inizio stagione aveva sostituito l’allenatore campione d’Italia e attuale ct azzurro, Luciano Spalletti, va via dopo 12 partite di campionato con la squadra al quarto posto con 21 punti, frutto di 6 vittorie, tre pareggi e altrettante sconfitte. Il 20esimo turno porta invece a due cambi: il ko nello scontro diretto col Verona che lascia la squadra al penultimo posto spinge l’Empoli a mandare via anche Andreazzoli e a puntare su Davide Nicola mentre la Roma, battuta dal Milan e scivolata in nona posizione, anche se a -5 dalla zona Champions, decide di interrompere il contratto di Josè Mourinho affidandosi all’ex capitano Daniele De Rossi. La 24esima giornata spinge la Salernitana a cambiare ancora: il ko dell’Arechi nello scontro diretto con l’Empoli che lascia la squadra ultima con 13 punti, a -6 dalla salvezza, costa il posto a Pippo Inzaghi: arriva Fabio Liverani. 
Il turno successivo vede invece concludersi l’avventura di Mazzarri al Napoli: 1-1 col Genoa, 15 punti in 12 gare e squadra scivolata al decimo posto (anche se con una gara da recuperare), a -9 dalla zona Champions. Dentro Francesco Calzona, ct della Slovacchia e in passato nello staff di Sarri e Spalletti. Nella passata stagione furono in tutto sette i cambi in panchina.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI