il caso
Camila Giorgi (foto d'archivio)
Nessuna intenzione di sottrarsi alle responsabilità, Camila rientrerà prossimamente in Italia». Lo dicono Così gli avvocati Federico Marini e Cristian Carmelo Nicotra, legali di Camila Giorgi, in una nota. «L'allontanamento dalla residenza di Calenzano è temporaneo e dovuto ad una divergenza di vedute all’interno della famiglia, e alla volontà di prendersi una pausa di riflessione per decidere come impostare la propria vita dopo l’abbandono dell’attività agonistica» spiegano aggiungendo che il ritiro di Camila dalle competizioni agonistiche non ha niente a che vedere con la vicenda legata agli accertamenti della GdF». Si tratta in realtà di una decisione maturata da diversi mesi, fin da dopo il Covid Camila stava pensando di rallentare progressivamente, aveva difficoltà a reggere lo stress dell’attività agonistica -spiegano ancora- Riguardo all’allontanamento dalla residenza di Calenzano, si è trattato di una allontanamento temporaneo dovuto ad una divergenza di vedute all’interno della famiglia, e alla volontà di prendersi una pausa di riflessione per decidere come impostare la propria vita dopo l’abbandono dell’attività agonistica. Nessuna intenzione di sottarsi agli accertamenti o alle responsabilità, anzi vi è sempre stata massima trasparenza e collaborazione quando richiesta». «In ogni caso prossimamente Camila rientrerà in Italia e potrà dare tutte le spiegazioni necessarie, anche tramite i propri legali, nelle competenti sedi», concludono i legali.
La Finanza indaga su reati fiscali del 2016
L’irreperibilità della tennista Camila Giorgi - che in realtà si trova all’estero da quando ha maturato il ritiro dalle competizioni - è emersa quando la Guardia di finanza stava cercando di notificarle un avviso di conclusione indagini della procura di Prato per l’accusa di omessa dichiarazioni dei redditi nel 2016 e conseguente evasione fiscale. Lo si ricostruisce in ambienti giudiziari pratesi.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da Media Marketing Italia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata