×
×
☰ MENU

CALCIO

Ezio Simonelli è il nuovo presidente della Lega Serie A

Simonelli è il nuovo presidente della Lega Serie A

20 Dicembre 2024, 19:05

La Lega Serie A ha un nuovo presidente: è il commercialista Ezio Simonelli, che oggi è stato eletto con 14 voti a favore nella seconda assemblea elettiva. In particolare, Simonelli ha ricevuto più voti degli ultimi due presidenti eletti, rispettivamente Dal Pino (12 voti) e Casini (11 voti): un segnale di unità da parte delle società, guidate in particolare da Inter e Juventus in un fronte di cui fanno parte tra le altre anche Atalanta, Milan e Roma tra le big. Ne esce sconfitto così invece il fronte lotitiano, che aveva cercato fino all’ultimo alternative tra cui anche il nome di Luca Cordero di Montezemolo, che si è sfilato in mattinata con una dichiarazione all’ANSA. «Ho visto che il mio nome circola per la presidenza della Lega calcio. Ringrazio i molti che hanno pensato a me, ma sono molto impegnato a viaggiare...con Italo», le sue parole.
Dopo la fumata grigia nella prima assemblea elettiva con 13 voti, così, Simonelli è riuscito a trovare le 14 preferenze necessarie alla seconda tornata. Ora però resta da superare anche il nodo legato all’incandidabilità, considerando i ruoli ricoperti da Simonelli nei collegi sindacali di Mediaset, Mondadori e Fininvest (legati al Monza) da cui però lo stesso commercialista aveva confermato la volontà di dimettersi. «Nei prossimi giorni saranno verificati i requisiti di indipendenza previsti dallo Statuto», ha spiegato la stessa Lega in una nota.

«Siamo fiduciosi anche perché Simonelli ha chiaramente rispettato quelli che sono poi i requisiti anche per potersi candidare quindi sono molto fiducioso», ha aggiunto il presidente dell’Inter Giuseppe Marotta dopo l’assemblea. «Il segnale importante è quattordici società hanno espresso una volontà di cambiamento. Vogliamo assolutamente essere tutti uniti per cercare di identificare una strategia per far sì che ci sia il giusto riconoscimento a una comparto industriale che non merita di essere assolutamente maltrattato come in realtà lo siamo», ha concluso il numero uno nerazzurro.
Sullo sfondo resta la questione delle altre cariche ai vertici della Lega, per cui la questione è stata rinviata ad una nuova assemblea che sarà convocata per il prossimo 10 gennaio (con quorum sceso a 11 voti). In particolare, i club saranno chiamati a votare per eleggere l’amministratore delegato, quattro consiglieri di Lega, un consigliere indipendente, i tre consiglieri federali in rappresentanza della Lega, il presidente del Collegio dei Revisori dei Conti della Lega (con due componenti effettivi e due suppletivi) e l’Organismo di Vigilanza. 

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI