×
×
☰ MENU

motocross

Trofeo Piola 2025, i vincitori

Trofeo Piola 2025

04 Settembre 2025, 20:25

Domenica 27 luglio è andata in scena l'edizione n° 41 dell'ormai classico Trofeo Piola, competizione riservata alle moto da cross, organizzata dal Motoclub Miscoso, coadiuvato dalla locale proloco Capo d'Enza, per quanto riguarda la gestione logistica dell'evento. 
Circa 100 gli iscritti nelle varie categorie,  dagli agonisti agli hobby cross, compresi i piloti over 40 e 50 e i minicross che hanno messo a dura prova gli organizzatori, capaci di portare a termine l'evento in modo ottimale, con un programma mozzafiato. 
La pioggia torrenziale che si è abbattuta sul luogo il sabato ha di fatto scongiurato il fastidio della polvere per la gara della domenica, il risultato è stata una pista in condizione perfette come sottolineato dai piloti che hanno fatto registrare tempi da record sul giro. 
Il livello alto, anche quest'anno, dei piloti iscritti, ha poi fatto il resto, dando vita a manche coinvolgenti ed emozionanti in una bella giornata di sole, culminata, come sempre, con la Supercampione, dove sono entrati in pista i migliori trenta correnti della giornata. Premiato anche l'hole shot per chi è arrivato primo alla prima curva dopo la partenza, seconda manche di gara. 
Edizione del Trofeo Piola che ha visto trionfare sul gradino più alto del podio molti corridori locali, dall' emergente Cristiano Caselli, agli esperti Alessandro Torri e Andrea Piccinini fino al giovanissimo e promettente Daniele Ferrari, secondo nella categoria Minicross.
Ospite a sorpresa Ferruccio Zanchi, pilota professionista del mondiale mx2, ora convalescente  per un'operazione al ginocchio. Impressionato positivamente per aver scoperto un tracciato tecnico e curato, un evento pieno di energia in un contesto spettacolare.
 
I vincitori di giornata sono:
Diego Donà (Mini Esperti), Federico Santini (Mini Promo). 
Vincenzo Virgallita (Hobby over 40), Alessandro Torri (Esperti over 40), Davide Bertugli (Agonisti over 40).
Gabriele Neviani (Hobby over 50), Paolo Grossi (Amatori over 50), Andrea Piccinini (Esperti over 50), Andrea Boni (Agonisti over 50).
Lorenzo Stella (Hobby mx2), Cristiano Caselli (Amatori mx2), Giovanni Ciampi (Esperti mx2), Morgan Benatti (Agonisti mx2). 
Nicola Renucci (Hobby mx1), Michele Fontanini (Amatori mx1), Matteo De Paola (Esperti mx1), Matteo Puccinelli (Agonisti mx1). 
Sul giro secco 1 vs 1 Lorenzo Albieri brucia a sorpresa lo scatenatissimo Matteo Puccinelli. 
Matteo Puccinelli si è poi imposto nella categoria Supercampione davanti a Francesco Bassi e Morgan Benatti, Manuel Ciarlo ha regalato spettacolo con salti incredibili. 
Al termine delle gare, un soddisfatto Gianluca Dolci, presidente del Motoclub Miscoso, ha ringraziato chi ha collaborato per la buona riuscita dell'evento; dal dottor Briglia, al personale della Croce Verde Alto Appennino, la proloco locale, l'amministrazione comunale presente con  il sindaco di Ventasso, Enrico Ferretti, e l'assessore allo sport Ivano Borghesi, che hanno dato il via alle premiazioni, il personale di pista, la famiglia Piola, Stefano Dolci, anima e guida del motoclub e della pro loco, Manuela e Filippo Zanni. 
Poi i tanti giovani e le tante giovanissime provenienti da tutto il territorio ramisetano e non solo che hanno collaborato con impegno ed entusiasmo alla riuscita della giornata sportiva. 
Numerose le interazioni sui social, sia durante le gare che nei giorni successivi, giungono a conferma del successo che ha ottenuto la manifestazione. 

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI