×
×
☰ MENU

basket

L'Italia soffre, rimonta ma Doncic è un marziano: 84-77 la Slovenia va ai quarti. Pozzecco lascia la panchina degli azzurri

L'Italia soffre, rimonta ma Doncic è un marziano: 84-77 la Slovenia va ai quarti

07 Settembre 2025, 19:31

’Italbasket è fuori dagli Europei. La Slovenia di Doncic (42 punti) risulta troppo per la squadra di Pozzecco che pure era riuscita nel finale a rimontare fino al -1 dopo essere stata sotto anche di 19 in avvio di secondo quarto. Alla fine il ct annuncia che questa contro gli sloveni è stata la sua ultima panchina. "Ringrazio il presidente Petrucci per l'opportunità che mi ha dato. Nessuno amerà più di me questi giocatori" le sue parole, non senza emozione. Inizia adesso un nuovo periodo per la Nazionale, non dopo aver analizzato l'eliminazione. "Non è facile, quando cominci così diventa complicato. Loro sono stati bravi, Doncic fenomenale nel primo quarto" l’analisi lucida di Simone Fontecchio (22 punti) alla fine del match. Finisce qui la corsa per la squadra italiana, che saluta Danilo Gallinari, autore di un ottimo finale e 10 punti totali, all’ultima con la maglia azzurra. "Voglio ringraziare tutti perchè è stato bello condividere questo momento con loro e con tutti i tifosi presenti. E’ stato un bellissimo percorso, lo consiglio a tutti i ragazzi giovani". Finisce 84-77 per la Slovenia (parziali 19-29, 40-50, 56-72). "Non abbiamo mai mollato, ma per vincere queste gare bisogna giocare 40'. Siamo partiti un pò così, l’abbiamo rimessa in piedi nel finale, ma Doncic ha fatto una gara incredibile. Abbiamo giocato alla fine una gara punto a punto, peccato" ha detto Gallo, aggiungendo sul futuro:"Siamo in ottime mani, è bello vedere come queste ragazzi sono maturati dal primo giorno di raduno. Sarà emozionante e bello per me continuare a guardarli in televisione". L'avvio dell’Italia sembra promettere bene (4-0), ma basta poco a Luka Doncic per prendersi la ribalta e iniziare a portare a galla la Slovenia. Nel primo quarto, il giocatore dei Los Angeles Lakers prende per mano la sua squadra segnando 22 punti (con 7/10 al tiro) e permettendo ai suoi di andare al primo riposo sul +18 (11-29). Semplicemente immarcabile, anche se gi serve andare un pò nello spogliatoio tra un quarto e l’altro. Nel secondo periodo, anche senza Doncic, la musica sembra non cambiare con l’Italia che sprofonda sul -19 (13-32) prima di un timido risveglio azzurro con un parziale di 7-0 targato Fontecchio (20-32) che precede il rientro in campo del numero 77 sloveno che rimette ancora un divario importante (22-39, +17). L’Italia cerca di stare dentro la partita e ancora Fontecchio firma il -10 (34-44) e poco dopo grazie alla difesa e ad un tiro di Paiola da 3 anche al -7 (38-45). Al riposo si va sul 40-50: Doncic a referto con 30 punti e 9/13 al tiro, ma l’Italia tiene. Il ritorno in campo è promettente e consente all’Italia di arrivare al -6 (44-50), poi sono gli sloveni a fare 9-0 e cedere poco da lì in avanti anche senza l’apporto avuto nel primo tempo da Doncic: Prepelic e Nikolic su tutti sbagliano poco permettendo alla loro squadra di andare all’ultimo riposo sopra di 16 punti (56-72). 
Il cuore e l’orgoglio dell’Italia emergono ancora nell’ultimo periodo: Niang, Gallinari e Fontecchio su tutti spingono sull'acceleratore e firmano il -1 (77-78) a 1'52" dalla sirena. C'è un finale di gara intenso, con colpi di scena e diversi errori. Chi non sbaglia è al solito Doncic che fa 4/4 ai liberi firmando il 77-82 che tranquillizza la Slovenia che riesce ad arrotondare ancora e chiudere sul 77-84. 

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI