Una festa lunga l’intera giornata di sabato, per celebrare il 207° compleanno di Giuseppe Verdi: Parma, Busseto, le terre di Verdi e Classica HD omaggiano il Maestro nel giorno che conclude la XX edizione del Festival Verdi e la V edizione di Verdi Off. La giornata inizierà con le cerimonie a Busseto e a Parma. Alla Casa Natale a Roncole Verdi, alle 9, alla presenza del sindaco Giancarlo Contini, sarà deposta una corona floreale, con i tributi degli allievi delle scuole e del Club dei 27. A Parma alle 11.30 in Piazza della Pace, dinnanzi al Monumento a Verdi, la tradizionale cerimonia che culminerà nel «Va, pensiero».
GALA VERDIANO
Il Gala Verdiano, alle 20 al Teatro Regio, vedrà protagonista il baritono Ludovic Tézier, che sostituisce Luca Salsi, costretto - come annunciato - a cancellare il recital per infortunio, e torna a Parma dopo il successo del Macbeth inaugurale. Il baritono francese sarà affiancato dal basso parmigiano Roberto Tagliavini, applaudito in Ernani e nella Messa da Requiem. Al pianoforte Milo Martani. Il programma sarà dedicato alle più belle arie e duetti di Giuseppe Verdi inframezzati dalle virtuosistiche parafrasi pianistiche d’ispirazione verdiana di Franz Liszt e di Giuseppe Martucci. La serata sarà trasmessa in diretta su 12 Tv Parma, sull’emittente regionale Lepida Tv, su www.radioemiliaromagna.it, oltre che sul sito del Teatro Regio di Parma dove resterà disponibile per 30 giorni (Ludovic Tézier - precisa una nota - appare per gentile concessione di Sony Classical).
VERDI OFF
Oltre agli appuntamenti già programmati e annunciati - dall'ultimo Cucù verdiano al progetto Sulle ali dorate: Alberi di vita - Verdi Off celebra il compleanno del Maestro coinvolgendo due nuovi comuni, Felino e Montechiarugolo. Alle 10 di sabato sulle gradinate del Municipio di Felino una prima esibizione in pieno spirito Verdi Off si terrà durante il mercato, sorprendendo i passanti. Alle 10.30 (orario indicativo, variabile in relazione alla durata delle partite) al President Tennis Club di Montechiarugolo si battezza inoltre l’inedito binomio tra opera e sport, grazie alla collaborazione tra Verdi Off, Teatro Regio e gli Internazionali di tennis Emilia-Romagna | ATP Challenger 125, che accolgono tra le semifinali del torneo singolare e la finale del doppio il recital dei Solisti dell’Accademia Verdiana Fan Zhou, Giuseppe Settanni, Ilaria Sicignano, Ester Ventura, Sanghyeok Son, che accompagnati al pianoforte, potranno trasmettere l’emozione della musica di Giuseppe Verdi al pubblico, ai partecipanti, ai dieci giocatori tra i primi cento della classifica mondiale che si fronteggiano nel torneo e agli spettatori che seguiranno in diretta l’evento su SuperTennis Tv (canale 64 del Digitale Terrestre). L’accesso all’evento, a ingresso limitato potrà avvenire previo prenotazione e acquisto del posto presso la biglietteria del President Tennis Club oppure online al link: https://www.diyticket.it/events/Sport/4143/internazionali-di-tennis-emilia-romagna-atp-challenger-125
CLASSICA HD
Infine, uno speciale «buon compleanno» è costituito dalla programmazione che, dalle ore 08.30 alle 24, Classica HD (Sky, canale 136) dedica al Teatro Regio di Parma e al Festival Verdi con una vera maratona verdiana.
r.s.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata