×
×
☰ MENU

AUTOSTRADA

A1, fra Orte e Roma prende fuoco un'autocisterna con Gpl: automobilisti "liberati" ma resta chiuso un tratto di 40 chilometri

A1, disagi fra il bivio con l'A15 e Parma. Fra Orte e Roma prende fuoco un'autocisterna con Gpl: chiuso un tratto di 40 chilometri

11 Agosto 2025, 18:41

Disagi in A1 fra il bivio con l'A15 e Parma nel pomeriggio: era segnalato un incendio fra le 18 e le 19 circa.
In Centro Italia l'A1 è chiusa per un tratto di circa 40 chilometri: una cisterna di Gpl ha preso fuoco.  Le squadre dei vigili del fuoco hanno spento le fiamme e il mezzo è stato spostato ma, secondo quanto si apprende, ci vorrà ancora diverso tempo per poter riaprire l’autostrada: il gpl dovrà infatti essere travasato su un altro mezzo, che è in arrivo nel punto dove si è verificato l’incidente.

Automobilisti "liberati" ma l'A1 resta chiusa fra Orte e Roma Nord
Alle 21 circa - dopo quattro ore - sull'A1, sono terminate le code all’interno dei tratti chiusi compresi tra Orte e il bivio con la Diramazione Roma Nord in entrambe le direzioni, precedentemente formatesi a causa di un mezzo pesante in fiamme all’altezza del km 525.
Resta chiuso, sulla A1 Milano-Napoli, il tratto compreso tra Orte e il bivio con la Diramazione Roma Nord in entrambe le direzioni per consentire le operazioni di rimozione del mezzo e il ripristino da parte delle squadre di Aspi delle regolari condizioni di viabilità. Resta chiuso inoltre, sulla Diramazione Roma Nord, il tratto compreso tra Fiano Romano e il bivio con A1 Milano-Napoli verso Firenze.
Al momento - segnala Autostrade per l’Italia - si registrano 5 km di coda nel tratto compreso tra Attigliano e Orte verso Roma in corrispondenza dell’uscita obbligatoria di Orte e 4 km di coda sulla Diramazione Roma Nord tra Castelnuovo di Porto e Fiano Romano verso l’A1 Milano-Napoli, all’uscita obbligatoria di Fiano Romano.
Sono intervenuti i Vigili del Fuoco, le pattuglie della Polizia Stradale, il personale della Direzione 5 Tronco di Roma di Autostrade per l’Italia e le squadre della Protezione Civile che hanno provveduto alla distribuzione dell’acqua, «nonostante l'estensione del tratto chiuso e l’elevato numero di automobilisti in attesa che venissero completate le delicate operazioni di messa in sicurezza del mezzo in fiamme e poi del tratto autostradale».
Agli utenti in transito diretti verso Roma o Napoli, dopo l'uscita obbligatoria alla stazione di Orte, viene consigliato di percorrere la viabilità ordinaria SS675 verso Viterbo e SS2 via Cassia verso Roma, e proseguire sul Gra verso la A1 Milano-Napoli.
Agli utenti diretti verso Firenze, in transito sulla A1 Milano-Napoli, si consiglia di percorrere la Diramazione Roma Sud, proseguire sul Gra, percorrere la viabilità ordinaria ss2 via Cassia verso Viterbo e SS675 verso Orte e rientrare in A1 a Orte.
Agli utenti in transito sulla Diramazione Roma Nord diretti verso Firenze, dopo l’uscita obbligatoria a Fiano Romano, si consiglia di percorrere la viabilità ordinaria e rientrare in A1 a Orte.  

 

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

Borgo val di taro: servizio straordinario per il controllo del territorio. 2 denunce, 3 patenti di guida ritirate e sanzioni contestate.

GOSSIP

ANIMALI