Chilometri, chilometri, chilometri: quando si vola al di là dell’oceano Atlantico è inevitabile macinare migliaia di chilometri. Ampie le distanze da percorrere, immense le distese in cui gli occhi si perdono in un paesaggio che può variare tra la natura incontaminata e l’urbanizzazione più spinta. Ma ne vale la pena, eccome se ne vale la pena.
VIAGGIO ON THE ROAD
Soprattutto quando si affronta un viaggio «on the road» che, tappa dopo tappa, permette di scoprire piccoli gioielli incastonati in una realtà vasta 9.985.000 chilometri quadrati.
Il Canada, sicuramente meno pubblicizzato dei vicini Stati Uniti, è capace di regalare però grandi emozioni, non solo dal punto di vista paesaggistico: le città, la gente, le abitudini locali, immergono i visitatori in un clima costante di curiosa attenzione a ciò che capita tutt’intorno, dimenticando la quotidiana routine e regalando veri momenti di vacanza. E di sorprendente scoperta.
L’immensità della terra dell’acero è tale da costringere i turisti a fare delle scelte. La nostra è quella di parlarvi di una splendida realtà nella parte est del Canada: Ottawa, la capitale.
All’interno della provincia dell’Ontario, nella parte sud est, Ottawa è sicuramente uno dei punti di aggregazione più interessanti da visitare: città viva, abituata ad accogliere turisti, è caratterizzata da alcune attrazioni che rimangono nel cuore e nella mente.
IL PARLAMENTO
Impossibile non iniziare la visita dal Parlamento. Posto al centro della città su una collina che lo rende dominante rispetto a ciò che lo circonda, è senza ombra di dubbio il luogo che crea l’atmosfera più vivace di tutta Ottawa. Anche perché proprio qui è possibile assistere a uno degli spettacoli caratteristici del territorio: il cambio della guardia.
Una cerimonia colorata e sfarzosa, durante la quale due reggimenti, il «Governor General’s Footguards» e la «Canadian Grenadier Guards», alternano complesse e precise scenografie che uniscono militarismo e folklore.
Il richiamo verso il giardino del Parlamento, dove si svolge la parte principale dell’evento, comincia già dalle strade circostanti: la banda musicale di ogni reggimento, infatti, si esibisce lungo le vie della città, in un circuito che attira le persone e le guida verso la collina dove si vive il vero cuore dello show. Il cambio della guardia, durante il quale una voce dall’altoparlante spiega, in inglese e in francese, il significato e la storia di ogni atto che avviene sul prato del Parlamento, è solo l’inizio di una splendida avventura vissuta in quest’area di Ottawa.
La visita (gratuita) interna al Parlamento stesso, in tutti i suoi edifici, regala epici racconti storici e splendide cartoline da ricordare (indimenticabile la biblioteca, perla da vedere, fotografare e imprimere nella propria memoria).
LA CASA DELL'ARTE
Ottawa è, però, anche altro: è la passeggiata che porta alla National Gallery, edificio di vetro e granito che ha in sé la miglior collezione d’arte classica e contemporanea del Canada (nota turistica: con il Museum pass potrete visitare a prezzi convenienti anche il Canadian Museum of Civilization, il museo della guerra, dell’aviazione e dello spazio, il museo di storia naturale e quello della scienza e della tecnica).
SOSTA AL MERCATO
Se amate lo shopping, poi, non potrete perdere, Byward market, losplendido mercato coperto che raccoglie la bellezza di 260 stand. E probabilmente il meglio dei prodotti della zona e dell'artigianato. Quindi, per una passeggiata che vale in ogni stagione dirigetevi verso il Rideau Canal.
E non è un semplice spazio d'acqua come gli altri. Si tratta di un canale artificiale unico nel suo genere (stiamo parlando, per capirci, di un Patrimonio dell’umanità dell’Unesco) che in inverno si trasforma in una pista di pattinaggio lunga quasi 8 chilometri e d’estate è luogo di passaggio di tante caratteristiche barchette.
È il piacere di passeggiare tra bar caratteristici, vie animate, parchi cittadini immersi nel silenzio o locali con musical dal vivo che trasformano una semplice vacanza in una indimenticabile esperienza di vita.
______________
Cosa mangiare
La cucina di Ottawa risente in maniera evidente della influenza francese. Nei ristoranti, oltre a piatti di cucina internazionale, si trovano frequentemente la soupe de poisson (zuppa di pesce) e la quiche, una torta salata farcita. Nelle piccole trattorie locali è possibile mangiare il pregiato salmone canadese, preparato nei più svariati modi. E da qualche tempo è sempre più frequente che oltre alla birra nei locali si possano assaggiare anche bottiglie di vino prodotto in questa terra.
Come spostarsi
Per arrivare a Ottawa si può sfruttare il Macdonald-Cartier International Airport che si trova a 9 km dal centro e gestisce voli dall'Europa e dagli Usa. Una volta in città si può godere delle tutto sommato ridotte dimensioni e della sua forma pianeggiante. Ed è infatti piacevole passeggiare spostandosi downtown senza dover ricorrere ai mezzi pubblici.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata