×
×
☰ MENU

Omicidio stradale: 4 anni a Bulgarani

Omicidio stradale: 4 anni a Bulgarani

16 Novembre 2017, 12:11

Si è concluso ieri al Tribunale di Piacenza con una condanna a quattro anni il processo a Giordano Bulgarani, il 32enne bussetano residente a Polesine che era accusato di omicidio stradale per la morte di Manuela Loschi.

L'episodio risale al 17 dicembre dello scorso anno quando la 19enne di Vernasca fu vittima di un incidente provocato dal bussetano..

Il verdetto è arrivato nel primo pomeriggio di ieri quando la giudice Stefania Di Rienzo ha emesso la sentenza che condanna Bulgarani a 4 anni disponendo inoltre la sospensione della patente per due anni e la liquidazione del danno in sede civile ai familiari della ragazza che si erano costituti parte civile rappresentati dall'avvocato Gualtiero Gerra.

Nel processo era presente come parte civile anche l’Asaps, l’Associazione sostenitori e amici della polizia stradale, che si è visto riconoscere un risarcimento di 5mila euro che verrà utilizzato per iniziative di sensibilizzazione alla sicurezza stradale e prevenzione degli incidenti, secondo quanto annunciato dal legale dell'associazione.

La condanna accoglie quasi totalmente le richieste del pm Emilio Pisante che aveva chiesto quattro anni per l’omicidio stradale, ma anche quattro mesi per la guida in stato d’ebbrezza, reato che però è stato compreso in quello principale.

Ii difensori di Bulgarani, Luca Tosini e Carlo Bordi si sono comunque detti soddisfatti perché «Nel processo è stato dimostrato che il nostro assistito non era sotto l’effetto di stupefacenti».

Gli esami tossicologici a cui il giovane bussetano era stato sottoposto in ospedale avevano evidenziato una quantità di alcol nel sangue quasi cinque volte oltre il limite: 2,39 grammi per litro di sangue, contro una soglia massima consentita di 0,5. Un quantitativo ridotto poi a 1,78 in base dalle relazioni dei consulenti ma che non ha tuttavia inciso sulla gravità dei reati contestati visto che la nuova legge prevede pene più basse soltanto se si scende al di sotto dell’1,5. «Prima di qualsiasi commento vorremmo attendere le motivazioni del giudice - ha aggiunto il difensore -. Va comunque detto che in questo processo non ci sono né vincitori, né vinti. È stata una tragedia per tutti».

Giordano Bulgarani si trova ora agli arresti domiciliari nella sua abitazione di Polesine, ma ieri era in aula quando è stata letta la sentenza di condanna. r.c.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI