×
×
☰ MENU

Raccolta serale, poche adesioni

Raccolta serale, poche adesioni

17 Maggio 2015, 13:11

E' scattata l'ora X. La notte appena trascorsa ha rappresentato per molti parmigiani il debutto con i nuovi orari di esposizione dei rifiuti urbani. Ma la maggior parte non sembra essersene accorta. Al punto che ieri alle 21 (termine ultimo per l'esposizione) i contenitori lungo le vie si potevano veramente contare. Pare che la cittadinanza abbia accolto con pochissimo entusiasmo la «rivoluzione». D'ora in poi, in tutta la città la raccolta differenziata porta a porta si svolgerà di sera, come già accade da tempo nel centro storico. L'obiettivo è di ridurre il tempo di presenza dei rifiuti sui marciapiedi e - soprattutto - evitare i rallentamenti al traffico causati in particolare nei borghi dell'Oltretorrente dalla successione dei mezzi addetti alla raccolta.

I nuovi turni

La regola di base per orientarsi nel rinnovato sistema di raccolta differenziata è che chi doveva esporre i rifiuti al mattino, ora li dovrà collocare sulla pubblica via la sera precedente: chi esponeva i rifiuti al lunedì e giovedì mattina, ora dovrà esporli alla domenica e mercoledì sera. Chi aveva come turni il martedì e il venerdì, ora dovrà anticipare al lunedì e giovedì sera e chi aveva come giorni il mercoledì e sabato mattina dovrà esporre al martedì e al venerdì sera.

Gli orari

L'orario di esposizione è molto breve. Si potrà esporre soltanto dalle 19.30 alle 21. E, secondo le aspettative, la raccolta dovrà essere ultimata entro la mezzanotte.

Il «caso» dell'Oltretorrente

Come per qualsiasi disposizione anche per le giornate di raccolta dei rifiuti non mancano le eccezioni. E' il caso dell'Oltretorrente, dove, anziché la sera precedente, gli utenti dovranno esporre i rifiuti la sera successiva. Mentre per la carta si continuerà ad esporre al mattino. Ogni utente ha ricevuto a casa il volantino con le istruzioni dettagliate. Vale comunque la pena ricordare che i contenitori dell'indifferenziato dovranno essere esposti il martedì e il sabato dalle 19.30 alle 21; plastica e barattolame il giovedì dalle 19.30 alle 21; l'organico il martedì, giovedì e sabato dalle 19.30 alle 21; la carta il giovedì dalle 8 alle 9.

Perplessità sulla domenica

Le maggiori perplessità arrivano soprattutto dai cittadini che dovranno iniziare a esporre alla domenica sera proprio in coincidenza con l'arrivo dell'estate e dei week-end fuori porta. L'idea del rientro in città entro le 21 non è vista di buon grado.

Gli utenti che dovessero avere difficoltà ad esporre la domenica sera potranno conferire i rifiuti ai centri di raccolta nelle stazioni ecologiche, e in particolare in largo Simonini (parcheggio scambiatore sud) o strada Baganzola (quest'ultimo aperto 24 ore su 24), dove gli utenti che si devono presentare muniti di "tessera riconoscimento per rifiuti".

Gli eco-punti e le stazioni mobili

A partire dal mese prossimo arriveranno gli "eco-punti di conferimento": verranno installati in giugno in 4 punti della città e saranno accessibili con il badge, per residuo, plastica e barattolame, carta, organico e pannolini. A partire da settembre entreranno in funzione anche le eco-stazioni mobili, che raccoglieranno presso fermate prefissate, i rifiuti nelle giornate fuori calendario all'interno della città storica.

Le utenze non domestiche

Dopo la comunicazione di Comune e Iren ai cittadini sull'avvio della raccolta notturna, sono state evidenziate possibili criticità per le difficoltà negli orari e nelle modalità del conferimento a cui potrebbero andare incontro alcune utenze non domestiche, per le quali il calendario prevedeva la raccolta dei rifiuti anticipata alla domenica sera. Per chi si trova in questa situazione - circa 900 utenze - Iren ha deciso di spostare, solo per loro, la raccolta dalla domenica a un giorno feriale. Le modalità verranno comunicate direttamente agli interessati da Iren. La stessa procedura sarà seguita anche per le categorie di utenze non domestiche per le quali il calendario prevede l'esposizione nelle giornate di chiusura: il lunedì per barbieri e parrucchiere, il giovedì per i negozi.

Informazioni

Per quesiti e problemi è possibile contattare il numero verde di Iren (800.212.607).P.M.A

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI