×
×
☰ MENU

Comunicato Stampa: ASI AL SALONE AUTO TORINO CON LA COLLEZIONE BERTONE

Comunicato Stampa: ASI AL SALONE AUTO TORINO CON LA COLLEZIONE BERTONE

24 Settembre 2025, 15:18

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre torna Salone Auto Torino, la kermesse “open air” che porta in città oltre 50 brand automobilistici, centri stile e altre importanti realtà come l’Automotoclub Storico Italiano, presente come riferimento per il settore dell’automotive heritage. Questa seconda edizione si conferma tra i principali appuntamenti nazionali del settore, con un format accessibile, diffuso e gratuito che coinvolge le location di Piazza Castello, Piazzetta Reale e i Giardini Reali. L'esperienza dei visitatori è arricchita non solo dall’esposizione statica e dinamica, con oltre 100 modelli tra cui diverse anteprime italiane ed europee, ma anche dagli apprezzati test drive e il ritorno, sabato 27 settembre, del Supercar Meeting Venaria Reale Torino.

Lo spazio dell’ASI è posizionato all’ingresso dei Giardini Reali, nel polo dedicato al design, e offre una panoramica sulla Collezione ASI Bertone grazie all’esposizione di dieci straordinari prototipi e one-off. Dagli anni ’60 ai primi anni 2000, cinque decadi di stile e di innovazione che verranno raccontati nel talk di venerdì 26 settembre alle ore 17.00 con gli interventi dei designers Luciano D’Ambrosio, Giuliano Biasio e David Wilkie, già responsabili del Centro Stile Bertone. I modelli esposti sono la Runabout del 1969, la Camargue del 1973, la Ramarro del 1984, la Nivola del 1990, la Emotion del 1991, la Blitz del 1992, la Karisma del 1994, la Slalom del 1996, la Novanta del 2002 e la Barchetta del 2007.

Altre due vetture della Collezione ASI Bertone sono impegnate in eventi concomitanti che sono i prestigiosi concorsi d’eleganza della Motor Valley emiliana e della Vehicle Valley piemontese: la Lamborghini Countach 5000 Quattrovalvole del 1987 sfila a “Palazzo Varignana 1705” e la Bertone Runabout si sposta dal Salone di Torino al “Festivalcar” di Revigliasco, l’appuntamento di stile alle porte della città. Infine, il già ricco weekend si completa con la celebrazione della Giornata Nazionale del Veicolo d’Epoca, che domenica 28 settembre porterà sulle strade e sulle piazze di tutta Italia la passione per il motorismo storico. I Club Federati ASI si fanno promotori di iniziative e attività per raccontare la storia del motorismo con l’obiettivo di far conoscere e comprendere quanta cultura animi il settore.

Leggi il comunicato stampa originale

La responsabilità editoriale e i contenuti di cui al presente comunicato stampa sono a cura di ASI

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI