Sono note da tempo le criticità dello svincolo dell'A1 di Parma in cui ieri mattina è avvenuto un grave incidente fra un'auto e un furgoncino. Sotto accusa ci sono il doppio senso di circolazione e la larghezza limitata della carreggiata, che rendono potenzialmente pericoloso incrociare altri veicoli mentre si percorre la rampa, soprattutto se uno dei veicoli è un camion.
Per ovviare a questa situazione, proprio da alcuni giorni sono iniziati i lavori di ampliamento dello svincolo nel tratto che ieri è stato teatro del drammatico scontro frontale. In quel punto si incrociano i veicoli che entrano in autostrada in direzione di Milano e quelli che escono dall'autostrada provenendo da Bologna. Ad essere oggetto di ampliamento è il solo tratto in curva dello svincolo. Il cantiere è al momento presente sul lato interno della curva: è proprio sul quel versante che la carreggiata dovrà essere allargata. Al momento la rampa è percorribile in entrambe le direzioni, ma è previsto che dal 15 al 25 marzo prossimi resti chiusa l'uscita dall'autostrada per chi proviene da Bologna.
I lavori dovrebbero concludersi nel giro di un paio di mesi. Dopodiché la rampa sarà più larga, ma pur sempre a doppio senso. Il pericolo, dunque, non sarà scongiurato e rimarrà sempre il rischio che qualche veicolo invada la corsia opposta, com'è accaduto ieri. La soluzione definitiva potrà arrivare solo da uno sdoppiamento delle rampe, e cioè prevedendo carreggiate separate e a senso unico per chi entra in autostrada verso Milano e per chi esce dall'autostrada provenendo da Bologna. Va proprio in questo senso la richiesta che l'onorevole della Lega Laura Cavandoli ha inoltrato ad Autostrade per l'Italia nel corso di un recente incontro a Roma. Poiché la società concessionaria sta iniziando a progettare il futuro allargamento a quattro corsie dell'autostrada del Sole fra Modena e Piacenza, la Cavandoli ha chiesto che in tale progetto sia prevista anche un'autonoma corsia in ingresso verso Milano. «Mi impegno a continuare a sollecitare Autostrade – assicura la parlamentare – affinché lo svincolo di Parma sia sempre più sicuro».
r.c.
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata