L'inserto culturale della domenica
C’è tempo fino al 18 aprile per partecipare allo Spaventapasseri Art Contest, uno speciale concorso artistico, rivolto a tutti, per la raccolta di idee e progetti al fine di realizzare 50 “spaventapasseri”.
Non sono richiesti curriculum o dati anagrafici, ma soltanto il progetto dettagliato dell’opera (foto/disegno). L’unico vincolo tecnico da rispettare sono due paletti incrociati in scala umana 1:1 (dai 50 ai 200 cm di altezza), sui quali sarà possibile intervenire con qualsiasi medium.
Le opere scelte saranno protagoniste di un evento che si svolgerà dal 4 al 12 maggio e avrà come sedi espositive il Bosco Spaggiari e il torrente Parma nella sezione inclusa fra il Ponte Verdi e il Ponte di Mezzo.
I progetti dovranno essere inviati entro e non oltre il termine del 18 aprile 2024 a info@spaventapasseriart.it o depositati a mano nei box predisposti in Piazza della Steccata e presso il Ponte Verdi a Parma.
Per maggior informazioni potete visitare il sito dedicato al link: https://www.spaventapasseriart.it/
Il progetto Spaventapasseri Art Contest è a cura di Emanuela Araldi e Christian Mercadanti, con il patrocinio e la collaborazione dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma, la direzione di Roberta Spaggiari e le illustrazioni di James Kalinda.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata