La rottura dell'arginello consortile in località Stagno, ma non solo, il Grande Po fa la voce grossa oggi. Video e foto dal drone ( di Difly Video Lab).
La piena del Po a Gramignazzo (Guarda il video)
L'imponenza del Po a Zibello (Guarda la foto)
L’Agenzia per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile della Regione Emilia Romagna ha diramato l'allerta meteo di colore "rosso" per criticità idraulica del fiume Po, valida dalla mezzanotte del 26 novembre, alla mezzanotte del 27. Nella giornata di martedì 26 novembre, il consolidamento di un promontorio anticiclonico determinerà sul territorio regionale condizioni di stabilità atmosferica e assenza di fenomeni meteorologici significativi. L'allerta rossa è solo nei comuni rivieraschi per il transito della piena del Po.
ZONE DI ALLERTA: A - Bacini Romagnoli (RA, FC, RN); B - Pianura e costa Romagnola (RA, FC, RN); C - Bacini Emiliani Orientali (BO, RA); D - Pianura Emiliana Orientale e costa Ferrarese (FE, RA, BO); E - Bacini Emiliani Centrali (MO, RE, PR); F - Pianura Emiliana Centrale (MO, RE, PR, BO); G - Bacini Emiliani Occidentali (PR, PC); H - Pianura e bassa collina Emiliana Occidentale (PR, PC).
.
.
.
(Foto di don Gianni Regolani, parroco di Zibello e Polesine, pilota di ultraleggeri)
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata