cina chiama parma: puntata 36
Ci sono momenti nella vita in cui, quando una voce lontana o una melodia nascosta ci sfiora l'anima, sentiamo il bisogno irresistibile di chiudere gli occhi e lasciarci immergere nella sensazione. Quasi percepire il Paradiso! Ecco, direi che il gǔzhēng (古箏) — lo strumento che vedete in foto — mi fa sentire proprio così.
Siamo nel villaggio di Xi Jiang (西江古村), un luogo antico quanto la città stessa. Case delle dinastie Ming e Qing, ponti alti nello stile tradizionale cinese, ristoranti che sanno di passato e di presente, come ormai mi aspetto dopo più di due mesi in Cina. In un angolo quasi nascosto, un giardino vi rapisce il cuore fin dal primo passo, mentre una musica lieve e seducente vi avvolge: è una casa della musica, aperta a chiunque voglia… sentire il Paradiso.
Qui c’è tutto ciò che un amante della musica può sognare: studenti desiderosi di dar voce a melodie intrise del nettare dei secoli, ascoltatori rispettosi come gli antichi servitori dei faraoni, e insegnanti che portano sulle spalle il peso di una tradizione immensa. E, cosa non secondaria, chi vuole può acquistare o riparare il proprio gǔzhēng a costi sorprendentemente accessibili. È persino possibile donare il proprio strumento a chi ne ha bisogno, se il cuore lo comanda. Cullato da tanta bellezza non ho potuto non pensare: "Perché da noi non esiste un posto così?" Diciamo sempre che l’Italia è la culla della musica... ma dove insegniamo, ad esempio, la lira calabrese?".
Il ventiduenne Yekta Demirtas, studente del terzo anno del corso di laurea in Civiltà e lingue straniere del nostro ateneo ha vinto il bando di scambio Erasmus Overworld per la Cina. Un solo posto per tutti gli studenti del Dipartimento e dopo un processo di selezione competitivo. Yekta è un ragazzo turco che, dopo un anno di apprendimento dell’italiano, si è innamorato di Parma e l’ha scelta come casa per i suoi studi universitari. Per sei mesi ci accompagnerà nel suo viaggio alla scoperta della «galassia Cina», inviandoci, ogni volta che lo riterrà stimolante, una fotonotizia, per renderci partecipi della sua esperienza.
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata