×
×
☰ MENU

CINA CHIAMA PARMA XLII PUNTATA

Lo splendore del Monte delle nuvole bianche - Gallery

18 Maggio 2025, 17:59

Fin da piccolo, ogni volta che con la famiglia finivamo una cena abbondante, c'era la tradizione irrinunciabile della passeggiata digestiva. Qui in Cina, però, pare che la stessa usanza si pratichi anche in cima alle montagne. Davanti a voi c'è il Monte delle Nuvole Bianche (白云山), che deve il suo nome alla coltre di nebbia fittissima che a fine primavera ne avvolge interamente la cima, come se volesse nasconderla al mondo. E la gente del posto mi ha detto che è un luogo perfetto per sgranchirsi le gambe dopo pranzo.
Il monte non è solo un esercizio di resistenza, è anche un luogo dalla forte rilevanza storica e naturalistica, tanto che la sua vetta porta un nome altisonante: “La Prima Cima del Cielo del Sud”. Con questo in testa, ho imbracciato l’attrezzatura e mi sono incamminato. Non sapevo quanti gradini mi aspettassero, ma mi è bastato affrontare i primi per rendermi conto che la salita sarebbe stata tutt’altro che banale: la pioggia che è arrivata dopo mezz’ora, l’aria che si rarefaceva, i gradini scivolosi...
Passata la prima ora, con le gambe tremanti e il cuore in gola già avevo iniziato a chiedermi come sarei mai riuscito a riscendere. E dopo due ore e mezza di scalata ininterrotta, fradicio e un po' abbattuto, finalmente ho raggiunto la meta.
Eccolo! Il Tempio Taoista delle Nuvole Bianche.
Purtroppo non era possibile fare foto all’interno. Forse non è spettacolare come altri, ma vale al pena di essere visitato.

LEGGI LE PUNTATE PRECEDENTI DI «CINA CHIAMA PARMA» 

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI