Viabilità
Un’iniziativa che punta a rendere sempre più fruibile la zona alta del territorio cornigliese, con l’attenzione alla sostenibilità e al rispetto dell’ambiente circostante.
Appuntamento domani con il «Bosco Bus», il mezzo che accompagnerà escursionisti e amanti delle due ruote dalla frazione di Bosco fino alla zona Cancelli di Lagdei. Grazie al supporto dell’Albergo Ghirardini di Bosco e della Proloco di Bosco, in collaborazione con il Comune di Corniglio, Provincia di Parma, FIAB, 100 laghi Bike e MB bike, l’autobus navetta da 50 posti partirà ogni ora, dalle 9 alle 18, e accompagnerà i turisti ai cancelli, punto di partenza alla scoperta del territorio del crinale. L’autobus sarà gratuitamente a disposizione dei visitatori ma anche di coloro che vorranno partire per una escursione con le due ruote, perché sul mezzo sarà possibile trasportare anche le bici. La giornata prevede anche la possibilità di visite guidate gratuite grazie al sostegno della Proloco di Bosco: i visitatori saranno accolti ai cancelli dalla guida guida ambientale escursionistica Monica Valenti e da due guide ciclo-escursionistiche, Bruno Moreira e Domenico Cavalli, che li accompagneranno per un’escursione nel territorio di parco Nazionale.
Le visite guidate, sia in mtb che a piedi, avranno una durata di due ore, con partenza con il pulmann delle 11, 13 e 15. Inoltre, grazie alla collaborazione con i carabinieri forestali, ci sarà la possibilità di una visita guidata alla riserva Guadine e Pradaccio, con partenza da Bosco alle 9. Per partecipare all’escursione, per massimo 30 posti, occorre prenotarsi scrivendo a mattecattani2@gmail.com.
Una giornata che potrebbe avere una prospettiva in futuro. «Come delegato al Patrimonio della Provincia di Parma, ringrazio Matteo Cattani per avere accolto la proposta di offrire ai turisti e ai visitatori di questa magnifica zona dell’Appenino Tosco Emiliano questa nuova sperimentazione che in futuro potrà diventare strutturale come avviene in Trentino – commenta Nicola Cesari -. Se vogliamo ridurre gli impatti ambientali e parlare di sostenibilità servono più iniziative di questo tipo».
«Ringrazio la Proloco di Bosco e l’Albergo Ghirardini per avere creduto e investito in questa iniziativa – aggiunge il vicesindaco di Corniglio Matteo Cattani -. Bosco è un punto di partenza naturale per la zona alta di crinale sempre affollata».
Per aderire ai servizi occorrerà munirsi di biglietto totalmente gratuito presso il Ristorante Ghirardini. Durante la manifestazione verrà istituito il senso unico come durante il periodo estivo dalle 8 alle 18 nella frazione di Bosco.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata