×
×
☰ MENU

Riparte l'artigianato in Emilia-Romagna: +15% la produzione, +17% il fatturato nel secondo trimestre

24 Settembre 2021, 09:36

Riparte l’artigianato in Emilia-Romagna. E’ quanto emerge dall’analisi di congiuntura Camere di commercio e Unioncamere regionali sul secondo trimestre del 2021, per il quale registrano un incremento di produzione e fatturato dell’industria, rispettivamente del 15 e di quasi il 17% rispetto allo stesso periodo di un anno fa.

In ripresa, in particolare, il volume d’affari delle imprese artigiane delle costruzioni (+11,6%). Cala il numero delle imprese nell’industria (-1,1%), mentre risale nelle costruzioni (+0,9%).

«L'artigianato è sulla via del pieno recupero - spiegano gli analisti - La ripresa in corso a livello globale, il progressivo ridursi della pressione della pandemia e la capacità delle imprese di riorganizzare l’attività stanno aprendo una fase di crescita».

Il recupero della produzione col +15% rispetto al 2020 indica una tendenza positiva, anche se al di sotto della ripresa messa a segno dalla produzione del complesso dell’industria regionale (+20%).

Il livello della produzione è comunque inferiore di quasi il 13% rispetto allo stesso trimestre del 2018. L'andamento positivo del fatturato, per gli analisti, si basa principalmente sull'apporto dei mercati stranieri. Il +16,9% rispetto a un anno fa, piena pandemia, è ancora inferiore dell’11,3% sul 2018. 

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI