×
×
☰ MENU

Apple e Osservatorio giovani-editori contro le fake news

Apple e Osservatorio giovani-editori contro le fake news

03 Ottobre 2019, 10:11

 Apple e Osservatorio permanente giovani-editori collaboreranno per un progetto di educazione ai media e alla tecnologia per «elevare il pensiero critico dei giovani e per tentare così di ridurre i danni dati dalla diffusione delle fake news». Lo ha annunciato ieri Andrea Ceccherini, presidente dell’Osservatorio, in occasione dell’evento inaugurale della nuova edizione del progetto «Il quotidiano in classe», che ha visto come ospite l’amministratore delegato di Apple Tim Cook.

Ceccherini: "Il progetto partirà anche nostro Paese"

«Questo progetto - ha spiegato Ceccherini agli studenti in platea - non appena sarà studiato nei dettagli sarà testato negli Stati Uniti e in alcuni paesi chiave europei, compreso il nostro, allo scopo di raccogliere da voi quei suggerimenti e quei consigli per farlo ancora migliore e, se dovesse riuscire la sfida, per scalarlo gradualmente a livello internazionale». Apple e Osservatorio, ha aggiunto, «pensano che sia fondamentale, perché questo progetto possa avere successo, che i media di tutto il mondo, nei paesi in cui decideremo di giungere, possano partecipare a costruirlo insieme a noi».

Cook: "Le fake news sono la negatività di internet"

«Internet ha comportato tante cose positive, ma le fake news sono una delle negatività- ha sottolineato Cook -. Tutti noi amanti della democrazia e che crediamo nella libertà dobbiamo pensare che separare il falso dal vero sia la base della libertà». Cook si è detto preoccupato da «governi e società che sorvegliano i cittadini perché questo induce a cambiare i comportamenti». In Apple «non vi trattiamo come un prodotto, non venderemo i vostri dati e dare ad enti terzi i vostri dati è sbagliato. In Apple non vi tratteremo mai come prodotti ma come clienti con dignità e rispetto».
Tim Cook «condivide con noi un intero sistema di valori. Ci unisce il sogno di chi vuol contribuire a cambiare il mondo e per farlo bisogna partire dal primato, dalla dignità e dalla centralità della persona. L’idea che bisogna partire dai giovani - ha sottolineato Ceccherini -. Questo di oggi è un momento speciale, in cui l’Osservatorio Giovani editori celebra il suo ventesimo anniversario. Quando ci sono momenti speciali è sempre bello avere accanto persone speciali. Sono persone speciali le persone che condividono qualcosa con te. Con Tim Cook ci unisce l’idea di investire sull'educazione di qualità. Siamo convinti che il binomio più potente per cambiare il mondo, per farne un posto migliore, sia quello composto da giovani ed educazione». All'incontro, il sottosegretario all’editoria, Andrea Martella ha annunciato «misure concrete e tangibili a sostegno del settore editoriale già nella prossima legge di bilancio.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI