×
×
☰ MENU

ASSEMBLEA UPI

Carlo Bonomi: "Servono riforme incisive"

L'intervento del presidente di Confindustria

Carlo Bonomi

Carlo Bonomi

30 Maggio 2022, 20:22

Le conseguenze del conflitto sull'economia, la necessità di riforme incisive, la crescita del debito pubblico e il taglio del cuneo fiscale. Il presidente di Confidustria Carlo Bonomi dal palco dell'Auditorium Paganini, ha affrontato una serie di temi di stretta attualità.

In particolare a preoccupare il presidente di Confindustria sono gli impatti della guerra in Ucraina sull'economia, a partire dagli aumenti vertiginosi della bolletta energetica.

Bonomi ha quindi ricordato che Confindustria «ha sostenuto con lealtà le decisioni del governo». «Siamo disposti anche a sopportare dei rischi se farà delle riforme che consentano al Paese di essere competitivo per i prossimi vent'anni- ha continuato -. Oggi le risorse ci sono e non ci sono più scuse per restare a guardare».

Fisco, concorrenza e politiche attive del lavoro sono prioritarie. «Le riforme sono bloccate da battaglie identitarie dei partiti che hanno deciso di dar vita a decine e decine di bonus - ha ribadito - che hanno l'unica caratteristica comune di essere bene individuabili dagli elettori. Siamo partiti dal bonus di 80 euro e abbiamo continuato con decine di bonus più svariati, l'ultimo è il bonus per lo psicologo».

Negli ultimi tre anni «l'unico vero intervento per la crescita è rappresentato dal Pnrr - ha osservato -. Il reddito di cittadinanza ci è costato 20 miliardi in due anni e mezzo ed è appena stato rifinanziato stanziandone altri dieci. E' giusto che ci sia uno strumento per contrastare le povertà, ma non deve essere condiviso con le politiche attive per il lavoro».

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI