BOLOGNA
Ifab, la Fondazione su Intelligenza Artificiale e Big Data, ente con sede al Tecnopolo di Bologna, annuncia che Chiesi, gruppo biofarmaceutico internazionale orientato alla ricerca, è nuovo Socio partecipante.
Ad oggi, anche grazie a questo nuovo ingresso, la Fondazione conta complessivamente 23 soci, che si prevede andranno ulteriormente ad aumentare per la fine dell’anno.
Da una parte Ifab si prefigge di consolidare l'hub Europeo dell’Intelligenza artificiale e dei Big Data che andrà a concentrare infrastrutture già esistenti nel Tecnopolo di Bologna con l’arrivo del supercomputer Leonardo gestito da Cineca (80% della capacità di supercalcolo nazionale e oltre il 20% di quella europea). Dall’altra la Fondazione si è posta come capofila del Centro nazionale Hpc, Big Data e Quantum Computing che si candida a utilizzare fondi del Pnrr per rafforzare e far evolvere l’infrastruttura digitale nazionale per la ricerca e l'innovazione e creare un ecosistema basato su partnership pubblico-privato per sfruttare appieno tale infrastruttura.
Chiesi è un’azienda biofarmaceutica globale che ha tra gli obiettivi «migliorare la qualità di vita dei pazienti, delle loro famiglie e delle comunità, tramite prodotti e servizi innovativi, ma anche migliorando i trattamenti esistenti e sostenendo i pazienti e chi gli sta vicino durante l’intero percorso di malattia».
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata