UNIONCAMERE
“Dalla ripresa ai cambiamenti strutturali: analisi e prospettive per l’economia dell’Emilia-Romagna” è l'incontro in programma giovedì 22 dicembre (dalle 10 alle 12,30) nella sede della Regione Emilia-Romagna. E’ il titolo scelto per il Rapporto sull’economia regionale e confronto sugli scenari attuali e futuri, organizzato da Unioncamere ER e Regione.
Aprirà Alberto Zambianchi, presidente di Unioncamere Emilia-Romagna. A seguire l’introduzione di Stefano Bellei, segretario generale Unioncamere regionale che curerà il coordinamento del dibattito. Guido Caselli vicesegretario generale Unioncamere Emilia-Romagna presenterà i dati del Rapporto. Quindi l'approndimento con gli interventi di Giulia Bubbolini, responsabile coordinamento e direzione operativa CISE sul tema innovazione in Emilia-Romagna, e di Ruben Sacerdoti, responsabile Settore Attrattività, internazionalizzazione, ricerca, Regione Emilia-Romagna su internazionalizzazione e sistema fieristico regionale.
Seguirà la tavola rotonda di approfondimento, coordinata da Morena Diazzi, direttore generale Conoscenza, ricerca, lavoro, imprese, Regione Emilia-Romagna con gli interventi di: Franco Mosconi, Università di Parma e presidente Comitato esperti Regione Emilia-Romagna, Maurizio Minghelli, Confindustria Emilia-Romagna, Francesco Milza, Confcooperative Emilia-Romagna e in rappresentanza del Tavolo regionale imprenditoria, Massimo Guagnini, Prometeia, Lucio Poma, Università di Ferrara, Nomisma.
Alle 12,30, le conclusioni di Vincenzo Colla, assessore allo sviluppo economico della Regione.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata